• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-05 13:54:20

Registrazione compromesso sollecitata dal venditore


Eriberto
login
04 Agosto 2007 ore 13:15 4
Ciao,

approfitto della vostra competenza per chiedervi lumi su un'altra questione:
sto acquistando casa da un costruttore direttamente, ben noto e fidato (per lo meno finora ).

Lui vuole registrare il compromesso, perche' (oltre a mia tutela) gli serve per le fideiussioni bancarie cui ha acceduto per l'avvio dei lavori di costruzione dell'immobile (sostiente che la legge lo obbliga a cio'). Il tutto senza notaio.

Non ho problemi (visto che la registrazione e' anche un mio vantaggio). Pero' ho diversi dubbi che non sono riuscito totalmente a chiarire leggendo vari altri post e link al riguardo...
- la registrazione si puo' fare senza notaio, giusto? Ma serve soltanto a tutelarsi da promesse di vendita "multiple"?
- per acquisire diritti di liquidazione in caso di fallimento (opponibilità a terzi?) e' necessaria la trascrizione? (e relativo notaio?)
- le spese di registrazione/trascrizione sono da condividere tra acquirente e venditore, mi pare di aver capito... (a meno delle imposte, credo).

Vi ringrazio in anticipo per eventuali chiarimenti, anche sulla necessita' per il venditore di registrare il compromesso per motivi di fideiussioni bancarie.

ciao.
  • eriberto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Agosto 2007, alle ore 12:18
    Bump... (aiuto, domani devo riparlare col venditore...) grazie.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Agosto 2007, alle ore 12:30
    La registrazione serve a pagare le imposte. Come conseguenza ha la certezza della data.

    Per l'opponibilità a terzi sicura e automatica è necessaria la trascrizione.

    per le spese di registrazione io la penso come te.

  • eriberto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Agosto 2007, alle ore 12:48
    Grazie per la risposta. Vorrei farti altre domande puntuali, cosi' mi chiarisco meglio le idee:

    - l'opponibilita' a terzi e' una condizione necessaria per poter esigere in caso di fallimento, giusto?

    - in una risposta di Condominiale a un altro post, si sostiene (se non ho capito male) che registrazione = trascrizione (viewtopic.php?t=13976)

    - la questione di chi paga i costi e' pura interpretazione, se non ho capito male... non c'e' una legge o un passaggio cui ci si possa appigliare per sostenere la cosa?

    - che significa "Come conseguenza ha la certezza della data"?

    - vediamo se ho capito: alla fine, se registro e basta, la cosa conviene piu' al venditore, che deve chiedere le fideiussioni bancarie...

    ciao e grazie per ogni ulteriore chiarimento.

    P.S. questo passaggio di un famoso testo "tutoriale" mi confonde un po' rispetto a quanto detto finora e a quanto letto altrove...
    La registrazione si raccomanda in particolare se ci si accinge ad acquistare da un'impresa edile una casa ancora in fase di costruzione: in caso di fallimento dell'impresa ci si troverà in una posizione decisamente più forte nei confronti dei creditori ipotecari (che generalmente sono banche) rispetto a chi non ha provveduto a registrare il contratto. La trascrizione al Pubblico registro dà infatti diritto all'acquirente di tornare in possesso delle somme anticipate

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Agosto 2007, alle ore 13:54
    Infatti il passaggio è scritto male.

    Se si registra è anche meglio trascrivere. Molti notaio stanno comprendendo quasi del tutto il costo della trascrizione del compromesso nel costo del futuro rogito... cmq credo che anche la registrazione basti per i diritti privilegiati sul fallimento... ma non sono sicuro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI