• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-26 17:37:47

Regime iva sul prezzo


Kimsilver
login
26 Febbraio 2009 ore 11:13 3
La questione sulla quale intendo chiedere un parere è valutare se l?aver operato un frazionamento di un immobile in due o più unità immobiliari senza averne modificato la destinazione, attuato mediante opere minimali se non nulle, possa inquadrarsi o meno in una categoria di intervento più restrittiva della lettera b) ? Manutenzione straordinaria, e per questo essere assoggettato all?IVA 10%.
L?articolo 31 L.457/78 lettera b) (oggi art.3 DPR 380/01). Riporta: "interventi di manutenzione straordinaria", le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonche' per realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici, sempre che non alterino i volumi e le superfici delle singole unita' immobiliari e non comportino modifiche delle destinazioni di uso;
L?accezione del termine ? non alterino? nella frase in grassetto di cui sopra, parrebbe non comprendere l?aumento delle unità immobiliari (??.se da un?unità ne derivano due, la superficie della prima si altera), ciò tuttavia può lasciare spazio a diverse interpretazioni.
A primo acchitto sarei per far rientrare questo tipo di opere in ristrutturazione o risanamento....ma mi chiedo:
allora un proprietario di un immobile di grande valore, può far assoggettare lo stesso ad IVA al 10% solo presentando una pratica di frazionamento eventualmente con opere pressochè irrisorie?
In questo ambito non è determinante la consistenza delle opere realizzate?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Febbraio 2009, alle ore 11:55
    Visto che ho gia risposto decine di volte alle tue domande, visto che ho indicato centinaia di volte la tabella dell'Agenzia delle Entrate con l'elenco dei lavori ammessi alla detrazione, visto che basta usare il tasto "cerca" qui in alto per trovare tutte le risposte .......

    Ti rispondo ugualmente.

    Il frazionamento di un'unità immobiliare secondo l'Agenzia rientra tra i lavori detraibili:

    Qui trovi la tabella in oggetto dove potrai trovare ciò che ti serve compresa l'aliquota Iva da applicare:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • kimsilver
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Febbraio 2009, alle ore 12:54
    Ti ringrazio molto. Mi dispiace ma sono un nuovo iscritto ed ho provato a cercare prima di aprire un nuovo argomento ma senza risultati positivi (probabilmente per mia incompetenza sul modo di ricerca....se hai dei suggerimenti li accetto + ke volentieri). Poi pensavo che fosse un caso un pò particolare, non proprio così all'ordine del giorno.
    Comunque mi continuo a chiedere se è realmente così "semplice" poter fruire dell'iva al 10% sul prezzo di vendita!? Hai mica un caso simile da potermi portare ad esempio?Come dicevo nel mio caso è stata fatta uan semplice pratica di divisione con modestissime opere interne ed in comune è stata presentata come "risanamento conservativo per frazionamento e modifiche interne".
    Grazie.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Febbraio 2009, alle ore 17:37
    Ti ripeto che l'Agenzia ha ribadito che in caso di frazionamento immobiliare si ravvisa in pieno la pratica di "ristrutturazione di edificio esistente" potendo così usufruire dell'agevolazione per ristrutturazioni.

    Ti ricordo che la tabella in oggetto è stata redatta dall'Agenzia stessa.

    Se sei ancora dubbioso non ti resta che chiedere direttamente alla fonte:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI