• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-20 08:05:47

Recupero condono edilizio


Maxtobino
login
19 Ottobre 2010 ore 16:23 1
Buongiorno.
Nel 1994 il mio condominio ha presentato istanza di condono per abusi rilevati nelle parti comuni del fabbricato.
Nel 2001, un condomino, con false dichiarazioni, è riuscito a farsi intestare a proprio nome la concessione in sanatoria per un abuso commesso nel suo appartamento e l'ha utilizzata per stipulare l'atto di vendita del suo immobile.
Il condominio vuole ora recuperare il condono che gli è stato illecitamente sottratto.
C'è la possibilità di chiedere al Comune di Roma il riesame della concessione in sanatoria e la sua rettifica per errori sostanziali.
Per ottenere questa revisione è necessario restituire
l'originale della concessione indebitamente ritirata dal condomino di cui sopra.
Detta concessione è ora in possesso dell'acquirente a cui il condomino ha venduto il suo immobile.
Possiamo pretenderne la restituzione ?
In caso di rifiuto alla riconsegna possiamo adire le vie legali oppure l'illecito è caduto in prescrizione e non c'è niente da fare ?
Vi sarò grato di una cortese risposta.
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Ottobre 2010, alle ore 08:05
    Mi pare molto strana questa cosa... mah! Cambiare l'intestatario della pratica di dondono e soprattutto cambiare l'oggetto della pratica... non è che è stato realmente condonato l'abuso condominiale e il condomino ha spacciato all'acquirente questo documenhto come suo? Di solito al rogito viene allegata tutta la pratica di condono, se non altro perché sulla concessione in sanatoria non c'è scritto di che opere si tratta, ma nella domanda primaria sì...
    Andate in Comune e con un tecnico di vostra fiducia fate un accesso agli atti e verificate la pratica di condono, così potrete capire cosa effettivamente è stato condonato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI