• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-04-21 13:46:38

Procedura per cambio di destinazione d'uso


M.zanotel
login
24 Febbraio 2005 ore 16:32 1
Un comittente mi ha incaricata di procedere alla burocrazia necessaria per effettuare un cambio di destinazione d'uso di un vano dell'abitazione da laboratorio artigianale a vano abitativo. Dato che non vi è l'intenzione di eseguire nessuna opera che vada a modificare il vano (ne edile ne impiantistica) si è proceduto alla semplice richiesta di autorizzazione. L'ufficio tecnico ha rifiutato la pratica dicendo che con l'entrata in vigore del testo unico, la richiesta di permesso di costruire e la D.I.A. sono gli unici strumenti per poter procedere in tal senso; essendo in centro storico si è scelto di utilizzare la richiesta di permesso di costruire specificando dettagliatamente che l'oggetto della pratica è il semplice cambio di nomenclatura dei vani, senonchè l'amministrazione ha cominciato a richiedere tutta la certificazione e burocrazia necessaria, equiparando la pratica allla Ristrutturazione edilizia. Tale interpretazione comporta da parte del professionista incaricato dover produrre una serie interminabile di certificazioni su lavori mai eseguiti e su impianti già esistenti, nonchè il pagamento degli oneri di edificazione.
Mi domando se e' legalmente corretta l'interpretazione che l'amministrazione ha dato o è solo un commportamento di autotutela?
  • giovidanna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Aprile 2005, alle ore 13:46
    Mi succede cosa analoga a rho, provincia di milano! dovrei solo chiadere abitabilità di un pezzo di casa facente parte di una corte (stessa prorpietà) senza apportare modifiche volumetriche di alcun tipo.... mi chiedono di pagare oneri di urbanizzazione e standar edilizi per l'intera proprietà - cosa assurda perché già ci sono i servizi poichè il resto dello stabile è abitato da un secolo ed in piena regola - se no non mi fanno fare niente!!! e si parla di migliaia di euro!!! è pazzesco, non so bene neanch'io cosa fare
    hai risolto in qualche modo? se sì, dammi un suggerimento - farò altrettanto
    grazie
    gio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.669 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI