• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-23 16:03:29

Problemi di abitabilita'


C|4ud|a
login
19 Ottobre 2005 ore 16:30 2
Ciao e grazie in anticipo per il consiglio.

Ho firmato una proposta di acquisto per un alloggio con allegata la seguente clausola:

"La sottoscrizione del contratto preliminare (compromesso) con il versamento della caparra confirmatoria nonché la stipula del successivo atto di acquisto (rogito) sarà subordinta alle condizioni che l?alloggio ed il condominio siano in regola con quanto deve essere osservato secondo le norme di diritto privatistico, pubblicistico ed urbanistico, non siano iscritte ipoteche sull?alloggio e non ci siano pendenze del proprietario in relazione al condominio.
Qualora anche una sola di queste condizioni non dovesse verificarsi, la proposta di acquisto si intenderà nulla e l?assegno, posto nelle mani dell?agenzia di intermediazione, sarà restituito immediatamente all?offerente.?

La proposta e' stata accettata ed il compromesso e' stato firmato, fissando la data ultima per la stipulazione dell'atto di acquisto.

Mentre veniva preparata tutta la documentazione il notaio ha fatto presente che e' necessario il certificato di agibilita'.
Il venditore si e' racato in comune ed ha scoperto che la richiesta di abitabilita' non e' mai stata fatta. ( Si tratta di un edificio costruito con concessione successiva al 1 gennaio 67).

Il notaio ha riferito al venditore che se io acconsento si puo' rigitare lo stesso, e ora il venditore e' convito che se non rogitiamo la colpa sara' mia e quindi non e' pronto a restituirmi il doppio della caparra confirmatoria.

Che ne pensate?
  • anespola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Ottobre 2005, alle ore 20:36
    Se può essere d'aiuto in caso di assenza del certificato (o perché non ancora ottenuto o perche non potra mai essere rilasciato) comunqe non si verifica un'ipotesi di nullità della vendita ma semplicemente un impedimento del venditore. La legge infatti non pone alcun obbligo di certificato e infatti la cassazione generalmente ha precisato che non si può considerare illecita la negoziazione del'alloggio pur in difetto della licenza. Secondo un'opinione comunemente accettata si tratterebbe di una mancanza di qualità promessa dell'oggetto. L'orientamente ad oggi forse prevalente ritiene che il vendtore sia responsabile per aver venduto un aliud pro alio: l'immobile privo del requisito dell'abitabilità è oggetto radicalmente diverso da quello promesso. Insomma in poche parole il compromesso è valido, non può esserci la risoluzione del contratto, il venditore deve impegnarsi a far ottenere l'abitabilità, se questa non è concessa va corrisposto un risarcimento per il danno subito (valore commerciale inferiore).

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Ottobre 2005, alle ore 16:03
    Quella di anespola è una risposta molto ben circostanziata, degna di nota ed indubbiamente opera di chi abbia una buona preparazione giuridica.

    Ti vorrei pregare di non abbandonare il forum, ma, anzi, di collaborare.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI