Buongiorno,
ho acquistato un appartamento costruito nel 2001 disposto su due piani.
Da due settimane circa vi abito e mi sono trovato dei problemi importanti.
1- la canna fumaria, esterna alla struttura in cotto e rivestita di malta presenta delle fessurazioni molto evidenti che nella giornata di venerdì scorso hanno provocato all' interno della zona giorno una sorta di allagamento della zona attigua alla mia stufa. ho salvato la stufa a pallet piazzetta (ho appena iniziato a pagarla) per puro caso. L' acqua non entra dal tubo fumi ma filtra nell' intercapedine tra tubo e malte.
2- ho infiltrazioni di umidità dal perimetro esterno con risalita fino a 30 cm con zone saline biancastre
3- non esiste un libretto compilato della caldaia
4- la vasca idromassaggio aveva delle perdite e smontandola ho scoperto che le gambe di sostegno erano corrosi e alcunio mancavano
5- non riesco ad entrare dal garage, le chiavi non ci sono, ci dovrebbe essere il basculante elettrico ma il pz che manca per farlo funzionare non mi è stato ancora dato dal venditore e quindi devo sempre passare dalla cucina per aprirlo.
Ho un' infiltrazione in garage e una sulla prete della camera da letto.
Che sia il caso che mi prenda un buon avvocato?
Un' azione legale porterebbe degli esiti positivi?
Quali di queste spese sono da considerarsi a carico del condominio?