• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-07-31 15:38:49

Problema con costruttore - 35065


Faror
login
08 Luglio 2012 ore 20:46 5
Buongiorno,
Scrivo per un problema.
Nel giugno 2011 ho acquistato un appartamento ristrutturato direttamente dal costruttore; tale appartamento è situato in uno stabile degli anni '80.
Ora sono a venuto a conoscenza di una causa tra il condominio e lo stesso costruttore il quale avrebbe realizzato uno dei due bagni del mio appartamento (bagno cieco, Senza finestre) senza rispettare non ho capito bene quali leggi relative agli scarichi; ovviamente non ero a conoscenza di tale causa al momento dell'acquisto. ora, mettiamo il caso che si accertasse che il condominio abbia ragione e si constatasse dunque "l'inagibilita" di questo bagno, come potrei tutelarmi?mi dovrei rivalere in qualche modo al costruttore?
Pare tra l'altro che il costruttore abbia realizzato i lavori relativi al bagno (scarichi e areazione esterna) senza rispettare la decisione dell'assemblea condominiale che a suo tempo si oppose a tali lavori.
Grazie anticipatamente a chi saprà darmi un'indicazione almeno generale su come tutelarmi.
Grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Luglio 2012, alle ore 08:18
    In questo caso, prima di intraprendere qualunque questione, andrei a verificare le cause che hanno condotto il condominio a negare questo allaccio.
    Ossia quali sono le motivazioni di ordine tecnico e regolamentare che precludono un danno evidente allo scarico comune, derivato dal nuovo servizio igienico.

    Non mi risulta, tranne considerazioni diverse, che il condominio possa entrare in merito a scelte personali derivanti da un intervento di ristrutturazione, se nei lavori vengono rispettati tutte le proprietà condivise.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Luglio 2012, alle ore 17:14
    Buongiorno, se parliamo di ristrutturazione integrale, potrebbe applicarsi anche il D. lgs. 122/2005, comunque le norme sulla compravendita sono ampiamente a Suo favore, Le serve aiuto?

  • faror
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Luglio 2012, alle ore 14:18
    Grazie mille nabor la terrò aggiornata.

  • faror
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Luglio 2012, alle ore 14:18
    Grazie mille nabor la terrò aggiornata.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Luglio 2012, alle ore 15:38
    Un'aggiunta doverosa, l'inagibilità del bagno potrebbe giustificare non solo la risoluzione del contratto, ma anche l'annullamento dello stesso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI