Buongiorno. Mi è sorto un dubbio e ho bisogno di chiarimenti.
Il 31-05-2007 ho aperto una DIA per lavori di ristrutturazione sull'immobile adibito ad abitazione principale di mia proprietà.
Il geometra ha specificato sulla relazione che i lavori saranno effettuati in economia (quindi per la maggior parte da me e il mio compagno) e ha preparato la dichiarazione per la richiesta dell'iva agevolata al 10%.
Il mio compagno fa l'idraulico (dipendente) e abbiamo deciso di effettuare noi i lavori.
Il materiale (tubi-raccordi-curve ecc.) per l'impiantistica siamo andati noi a comprarlo e la ditta venditrice ha emesso fatture al 10% tranquillamente...è corretto??
In più abbiamo effettuato degli acquisti per il risparmio energetico del 55%:
- porta finestra fatturata al 10% senza però la distinzione in fattura tra materiale e costo posa. corretto?
- caldaia a condensazione e pannelli solari fatturata direttamente a noi applicando l'aliquota iva al 10%. corretto?
- fattura di posa della caldaia e pannelli emessa dalla ditta per cui lavora il mio compagno e assoggettata al 10% di iva per una cifra di favore.
- per ultimo la fattura del termotecnico per l'emissione della modulistica necessaria soggetta al 20% di iva.
Ho il dubbio che le fatture per l'acquisto del materiale idraulico sarebbero dovute essere emesse al 20% di iva...così come la fattura della caldaia...
Se fosse così chi ha sbagliato?? Io privato o la ditta venditrice??
Possono applicarmi sanzione ed interessi o addirittura possono perseguirmi penalmente?? Cosa posso fare per mettermi in "regola"?
Grazie per l'aiuto... ...