• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-05 11:23:46

Prelazione dei coeredi


Muladhara
login
25 Gennaio 2013 ore 10:50 10
Ho sentito parlare di prelazione dei coeredi, volevo capire come funziona, e se ci sono eccezioni...
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2013, alle ore 18:26
    E' disciplinata dall'art. 732 c.c. e, in concreto, attiene il regime di comunione ereditaria: finchè questa persiste, i coeredi possono esercitare il diritto di prelazione verso colui tra loro che intenda vendere ad altri (non coeredi) la propria quota o parte d'essa. La regola non trova applicazione in caso di vendita d'un singolo cespite ereditario, specificamente individuato.

  • muladhara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Gennaio 2013, alle ore 12:21
    Grazie- ma il coerede che vuole vendere tutta la quota, cosa deve fare concretamente?

  • juniovalerio55
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Gennaio 2013, alle ore 14:37
    Interessante, ho anc'h'io un problema simile.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Gennaio 2013, alle ore 15:57
    In concreto, l'onere gravante sul coerede è abbastanza semplice, deve notificare agli altri coeredi la proposta di vendita, indicando espressamente il prezzo cui intende alienare la quota o parte della stessa.

  • muladhara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Gennaio 2013, alle ore 13:39
    Grazie Avvocato. Ma la notifica può essere fatta con la classica raccomandata r.r.?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2013, alle ore 11:52
    In mancanza d'una espressa previsione normativa, la notifica può intendersi valida ed efficace in qualsiasi forma, purchè recettizia. Una raccomandata r.r., quindi, può essere sufficiente.

  • muladhara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Gennaio 2013, alle ore 11:29
    Devo indicare anche il prezzo per la cessione della quota? è proprio necessario?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2013, alle ore 13:13
    Direi proprio che il prezzo è da indicare.

  • muladhara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2013, alle ore 18:04
    Grazie ancora, la Sua cortesia è rara.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2013, alle ore 11:23
    In questo Forum è la regola, mi creda.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI