• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2018-06-25 12:48:08

Possesso dell'immobile e spese transitorie


Wilson2904
login
21 Giugno 2018 ore 09:48 3
Buongiorno,
da gennaio, tramite regolare compromesso registrato dal notaio, sono entrato nel possesso di un immobile per poter effettuare lavori di ristrutturazione in attesa del rogito previsto a inizio 2019.
Abbiamo già fatto la voltura delle utenze.
Dato che, sulla proprietà, sussiste una collina di circa 13 ettari, volevo sapere a chi competono, in questo lasso di tempo fra compromesso e rogito, le spese di pulizia e potatura del terreno, dato che non è gestibile autonomamente ma necessita di un trattore e quindi di un addetto esterno.
Grazie a tutti.
  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Giugno 2018, alle ore 21:28
    Buongiorno ritengo che sarebbe necessario per esprimere un parere capire meglio dove è situata la casa rispetto alla collina e il rapporto tra i due. L'aspetto dell'immissione nel possesso deve essere previsto nel compromesso e adeguatamente disciplinato.
    Saluti

  • wilson2904
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Giugno 2018, alle ore 22:19
    Salve, la collina fa parte del terreno che include la casa: Nel compromesso, è stato specificato solo che potevamo entrare nel possesso dell'immobile per poter effettuare i lavori di ristrutturazione e attivare le utenze a nome nostro.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Giugno 2018, alle ore 12:48
    A mio avviso non essendo avvenuto il passaggio di proprietà le spese connesse alla titolarità sull'immobile sono in capo al venditore.
    Ritengo comunque opportuno che l'aspetto venga discusso eventualmente inserendo qualche clausols sul preliminare.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ugo capannolo
Buongiorno a tutti. Ci siamo aggiudicati un locale all'asta con difformità catastali (assenza di muri che delimitano il nostro sub con altri sub e mancanza di un bagno) i...
ugo capannolo 26 Luglio 2024 ore 12:01 1
Img paranoidandroid
Ciao a tutti, ho acquistato un immobile di nuova costruzione, fine dei lavori prevista metà 2025.Ho letto che i vari bonus (sicurezza, climatizzatori), salvo proroghe,...
paranoidandroid 06 Giugno 2024 ore 14:22 2
Img alecase
Buongiorno a tutti,vorrei gentilmente sapere se è possibile fare il rogito di una casa non ancora ultimata.Vi spiego cosa è successo.Ho comprato un appartamento in...
alecase 02 Maggio 2024 ore 13:36 15
Img antonio fattore
Buongiorno a tutti, stiamo comprando casa tramite agenzia da giugno 2022, la scadenza firmata da venditore e acquirente era al 30 settembre 22 per il rogito, sempre a giugno 22...
antonio fattore 20 Febbraio 2023 ore 11:11 3
Img maurizio35
Ho intenzione di vendere un immobile di mia proprietà.Nel rogito si può indicare che il percettore di quanto ricavato è persona diversa dal sottoscritto,...
maurizio35 09 Novembre 2022 ore 18:12 2
Notizie che trattano Possesso dell'immobile e spese transitorie che potrebbero interessarti


Libero al Rogito

Comprare casa - Definizione e significato della locuzione Libero al Rogito, in fase di compravendita immobiliare viene utilizzata per indicare lo stato dello stesso immobile.

Non c'è usucapione in caso di comodato dell'immobile

Proprietà - Il comodato ultra ventennale di un immobile comprato con contratto nullo non vale ai fini dell'usucapione. I chiarimenti della sentenza della Corte di Cassazione

Rogito differito

Comprare casa - L'acquisto di una casa a rogito differito è una modalità che può essere utile per chi non dispone di una somma iniziale sufficiente per stipulare un mutuo.

Cosa fare se il venditore non consegna la casa?

Comprare casa - Sta per arrivare la data per la stipula del rogito notarile ma il venditore sembra non intenzionato a consegnare l'immobile. Quali sono le tutele a disposizione

Come tutelarsi in caso di consegna dell'immobile prima del rogito

Proprietà - In caso di consegna dell'immobile prima del contratto di compravendita definitivo è bene essere consapevoli dei rischi e tutelarsi in maniera adeguata: vediamo come

Provvigione compravendita: non è più obbligatorio indicare l'importo

Comprare casa - Con il nuovo disegno di legge Collegato lavoro non si prevede più l'inserimento nel rogito notarile dell'importo della provvigione da destinare al mediatore.

Imu e Tari: chi paga quando si vende l'immobile?

Fisco casa - Tra gli adempimenti previsti a seguito di un atto di compravendita c'è il pagamento della tassa sulla casa e sui rifiuti. Chi paga, il venditore o l'acquirente?

Risoluzione contratto preliminare e restituzione dell'immobile prima del rogito

Comprare casa - In caso di risoluzione del contratto preliminare con consegna anticipata del bene, il promissario acquirente deve restituire il bene e pagare un corrispettivo.

Prima casa: quali sono le novità della legge di bilancio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sono tante le novità della Legge di Bilancio in materia immobiliare e per la prima casa: più tempo per vendere casa già posseduta e più aiuti in caso di mutuo.
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI