Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno, sul sito ITLAS ho letto di un tipo di parquet sottile, 5.5 mi pare sia il modello. Devo capire se si può posare senza colla. Per il gres porcellanato sottile ci ho pensato ma dovrebbe essere incollato e dati i limiti di altezza, forse una soluzione flottante è più adatta per la facilità nel toglierla.“Buonasera Antonella,
Cosa intende per sottile?
Nel parquet le sconsiglio vivamente di usare prodotti venduti sotto lo slogan "parquet sottili" in quanto il legno, materiale naturale, ai cambialmenti delle temperature tende a muoversi e deformarsi.
L'unico prodotto che mi sento di suggerirle per non aver problemi è il parquet lamellare, ovvero un parquet nobile incollato su legno lamellare che ne impedisce le deformazioni con uno spessore massimo di 14mm.
Incollare il parquet sul pavimento significa:
- il battiscopa deve essere staccato e reincollato
- le porte di casa andrebbero segate al di sotto, sollevate quallora ci fosse dello spazio tra architrave e imbotto.
- la porta blindo di casa va modificata e sollevata
Potrebbe trovare delle soluzioni più convenienti, lavorativamente parlando, con il gres porcellanato sottile con spessori di 6/7mm più malta.”
Buonasera, l'appartamento è in un condominio al sesto piano.Posso chiederle come mai la domanda? Grazie mille“mi dica di più sul suo immobile a che piano è situato? Condominio? mansarda?”
Buongiorno, avrei deciso di cambiare pavimenti in casa e mettere microcemento su piastrelle esistenti, su tutta la superficie di casa (80 mq circa). Qui però ci abitiamo.
|
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio per posare un pavimento in laminato. Il mio problema è che non so come livellare la base di appoggio: l'attuale pavimento...
|
Buonasera, vorrei se possibile un consiglio sulla direzione della posa di un pavimento di gres porcellanato effetto legno, di dimensione 20x120 rettificato color marrone sabbia...
|
Buongiorno a tutti, vi scrivo per chiedervi un parere sulla direzione di posa del gres porcellanato effetto legno che andrò a posizionare in casa mia. Il gres che abbiamo...
|
Buongiorno, mi rendo conto del "non senso" della domanda. Ho scoperto che un bungalow in legno che ho affittato annualmente in un campeggio in montagna ha il pavimento su fondo...
|
Notizie che trattano Posa pavimento su esistente con altezza soffitto 2.705 m che potrebbero interessarti
|
La posa dei parquet sui massetti radianti
Pavimenti e rivestimenti - In presenza di riscaldamento a pavimento cosa cambia quando il pavimento è costituito non da materiali convenzionali come ceramiche o marmo ma da parquet in legno?
|
Caratteristiche della pavimentazione
Progettazione - L'aspetto finale di un pavimento puo' dipendere da altre peculiarita' indipendenti dalla scelta del Colore e Texture della piastrella.
|
Corretta posa delle piastrelle
Pavimenti e rivestimenti - Posare in opera un pavimento in piastrelle, prevede cura e attenzione. Ecco alcune cose da osservare durante questa fase per evitare spiacevoli inconvenienti.
|
Posa delle piastrelle di grande formato
Pavimenti e rivestimenti - Le aziende produttrici di pavimenti offrono sempre più spesso pavimentazioni di grandi formati: vediamo alcuni consigli da seguire per posarle correttamente.
|
Pavimento in ceramica impeccabile, dalla posa alla manutenzione
Pavimenti e rivestimenti - Pavimento in ceramica, cosa guardare,come procedere prima e dopo la posa in opera delle piastrelle, così da evitare ingenti costi di manutenzione straordinaria.
|
Pavimenti smontabili
Ristrutturazione - Nuove tecnologie per semplificare la posa dei pavimenti.
|
Parquet incollato o flottante
Pavimenti e rivestimenti - Il parquet prefinito può essere posato in due modi principali, incollato o flottante, a seconda delle esigenze e delle caratteristiche del legno.
|
Parquet a prova di camino
Ristrutturazione - Come installare correttamente un camino sul parquet.
|
Pavimenti modulari
Pavimenti e rivestimenti - I pavimenti modulari a incastro rappresentano una svolta nel mondo dei rivestimenti, bastano poche semplici mosse e un click per avere un pavimento pronto all'uso!
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.685 Utenti Registrati |