• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-06 10:08:25

Porte interne - 20665


Giulia2007
login
17 Giugno 2008 ore 23:00 4
Nell'ambito di una manutenzione straordinaria con DIA, la sostituzione degli infissi interni (porte), la posso portare in detrazione col 36%?

E la sostituzione di serrande prima in legno ora in alluminio con bloccaggio antiefrazione, la posso portare in detrazione?

L'Iva quale sarebbe?

saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Giugno 2008, alle ore 07:18
    Abbiamo un'apposita sezione del forum dove parliamo di questi argomenti:

    viewforum.php?f=10

    Qui trovi le tabelle dell'Agenzia delle Entrate con i lavori ammessi alla detrazione e l'Iva da applicare:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Potrai leggere che gli infissi interni (porte) non possono essere portati in detrazione del 36%.
    L'Iva da applicare è al 10% con la solita limitazione:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza, ecc.

  • giulia2007
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Giugno 2008, alle ore 20:28
    Grazie

  • giulia2007
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Luglio 2008, alle ore 09:26
    Ho letto, pero', che se un intervento di manutenzione ordinaria è conseguenza di un intervento di manutenzione straordinaria, allora anche quello di manutenzione ordinaria lo si puo' detrarre...è vero?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Luglio 2008, alle ore 10:08
    È vero ed è riportato dalle circolari dell'Agenzia delle Entrate che puoi leggere nel link indicato.

    Ad esempio i pavimenti non sono detraibili, ma se è necessario intervenire nella parte sottostate (es. tubature), anche le mattonelle rientrano nella detrazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI