• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-28 12:10:54

Porta r.e.i.


Akhilesh71
login
25 Settembre 2009 ore 19:16 1
Buonasera, mi rivolgo a voi per un problema che spero di poter risolvere con il vostro saggio aiuto, è la prima volta che scrivo e spero che l'area del forum sia quella giusta. I problema è il seguente: sono proprietario di un appartamento in un complesso di 7 stabili, che hanno in comune un'area interrata destinata a box e parcheggi (non tutti ad uso dei condomini), all'area di manovra si accede dall'esterno tramite un cancello automatico, mentre dai singoli palazzi attraverso delle porte comunicanti con i portoni, dette porte sono porte R.E.I. dotate di maniglioni antipanico rivolti verso l'area di manovra e quindi destinate in caso di emergenza al passaggio di persone che potrebbero trovarsi nell'area di parcheggio, il problema risiede nel fatto che i condomini vorrebbero evitare l'utilizzo di queste porte da parte di chiunque se non per una situazione di emergenza e limitarlo per gli usi normali a cui sono destinate (l'accesso ai portoni dei singoli condomini). Questa necessità è dettata anche dal fatto che qualcuno dei proprietari ha subìto furti negli appartamenti proprio attraverso quelle porte che chiaramente sono sempre accessibili liberamente. Durante un'assemblea, un condomino ha proposto di dotare le porte R.E.I. di un sistema che permetta il passaggio solo a chi è dotato di una chiave elettronica che apra la serratura e che in caso di allarme (tipo incendio) sblocchi automaticamente le porte per permettere la fuga verso i portoni. E' possibile fare questo tipo d'installazioni? Il piano di emergenza per quanto riguarda le vie di fuga resterebbe sostanzialmente lo stesso ma permetterebbe di eseguire in più la selezione degli accessi ai portoni che sono di sola pertinenza dei condomini, vi ringrazio anticipatamente per un'eventuale risposta sia tecnica che legislativa.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Settembre 2009, alle ore 12:10
    Per quanto riguarda l'aspetto legislativo, se le soluzioni proposte sono conformi al dettato legislativo (normativa in mataria di prevenzione incendi) non c'è problema ad effettuare questi interventi che dovranno essere deliberati con el maggioranze previste per le innovazioni. A questo link i testi di legge vigenti in materia di normativa antincedio :
    http://www.ba.infn.it/~prevenz/NORMATIV ... CENDIO.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI