• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-15 17:43:08

Permessi e detrazioni


Giana
login
15 Febbraio 2007 ore 17:26 2
Buon giorno. E' la prima volta che partecipo ad un forum, mi complimento con voi. Vorrei poter avere dei chiarimenti su alcuni argomenti che mi interessano.
Vivo a Milano in una costruzione che potrebbe essere definita villetta a schiera composta da due appartamenti, piano terra e primo piano, con due accatastamenti diversi, di proprietà uno mio e uno di mia moglie. Finalmente ci siamo decisi ad effettuare il rifacimento della facciata e molto probabilmente a cappotto senza però modificare l'aspetto esteriore dell'edificio. La casa è circondata da un piccolo giardino e dovendo alzare un ponteggio non si occupa suolo pubblico.
Vorrei sapere per piacere:
-se è necessario e che tipo di domande chiedere ( all'ufficio tecnico di milano hanno detto che se l'estetica rimane uguale non serve)? e il permesso dell'ASL ?
-per poter usufruire delle detrazioni fiscali è necessario che le spese siano suddivise tra i proprietari o se ne può fare carico uno solo?
-il rifacimento a cappotto rientra negli interventi per il risparmio energetico e può usufruire delle detrazioni del 55% previste dalla finanziaria 2007?
In attesa di una risposta ringrazio anticipatamente.
A presto Giana
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Febbraio 2007, alle ore 17:37
    Qui trovi la tabella dei permessi comunali: Permessi comunali

    Qui trovi la guida alla normativa sulle ristrutturazioni: Detrazioni per ristrutturazioni

    Per la detrazione sulla riqualificazione energetica siamo tutti in attesa della circolare che dovrebbe essere emessa a giorni, inttanto leggi qui: Riqualificazione energetica edifici, agevolazioni

    In questi ultimi giorni ne abbiamo parlato decine di volte, rileggi le discussioni precedenti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Febbraio 2007, alle ore 17:43
    Giusto per scrupolo, ai sensi del T.U. 380/2001 la D.I.A. va presentata allo sportello unico edilizia, accompagnata dalla relazione del tecnico autore dell'elaborato progettuale...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI