• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-13 16:24:00

Perdite da impianto idrico casa appena ristrutturata


La_bibbi
login
10 Giugno 2011 ore 20:12 3
Salve a tutti! Da pochissimo tempo, dopo immense peripezie che ci hanno visti combattere su più fronti (tecnico, legale e burocratico), io ed il mio fidanzato siamo finalmente riusciti a prendere possesso della casa da lui ereditata, oggetto di lavori di ripristino ex lege 219/81 (terremoto dell'Irpinia del 1980). Manco a pensare a come eravamo felici di poterci andare finalmente ad abitare, dopo 20 giorni dall'allaccio alla rete idrica si è presentata una massiva perdita d'acqua (probabilmente dalla tubatura portante dell'impianto) che ha saturato tutto il solaio di calpestio, e, fuoriuscendo da un battiscopa, ha tra l'altro invaso anche l'immobile del piano di sotto.
Chiaramente, appena constatato l'accaduto abbiamo inviato all'impresa e al direttore dei lavori una comunicazione ai sensi dell'art.1667 c.c., diffidandoli ad intervenire ad horas. L'impresa non si è degnata neanche di ricontattarci. Il d.l., invece, è anche venuto a prendere visione dei luoghi, ma ha già fatto capire le sue intenzioni di lavarsene completamente le mani.
Ci siamo informati sull'entità dei lavori a farsi, e purtroppo ci è stato detto che sarà necessario "alzare" il pavimento fino a quando non sarà localizzata la perdita, per cui temiamo che la spesa non possa essere inferiore ai 5.000 euro, che al momento per noi sono un'enormità, viste le somme già spese per il ripristino dell'appartamento.
L'intenzione, naturalmente, è quella di agire in danno dell'impresa, ma nel caso in cui il proprietario dell'appartamento sottostante ci chieda - giustamente - un risarcimento danni, è possibile chiamare in causa anche in quel caso l'impresa, senza essere costretti ad anticipare la somma?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Giugno 2011, alle ore 14:26
    Buongiorno, la chiamata in causa da Voi ipotizzata è attuabile e fondata, in concreto, costituendosi 20 giorni prima dell'udienza fissata, si chiede al Giudice di poter convocare in giudizio il terzo chiamato, disponendo nuova udienza allo scopo.

  • la_bibbi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Giugno 2011, alle ore 17:56
    Grazie mille della risposta! In effetti però mi sono espressa malissimo: lo so che la chiamata in causa di terzi è prevista nell'ambito di un procedimento giudiziario, perciò mi spiego meglio. Mettiamo che non siamo arrivati ancora in Tribunale. L'inquilino del piano di sotto "con le buone" mi chiede di risarcirlo dei danni. Io so perfettamente che ha tutti i diritti di farlo, e vorrei risarcirlo pure, ma purtroppo sono costretta a prendere tempo, perciò gli rispondo che bisogna attendere il risarcimento da parte dell'impresa che mi ha fatto i lavori. A questo punto lui, che non vuole aspettare, mi cita in giudizio, ed io chiamo in causa l'impresa. Il fatto che io non abbia voluto anticipare la somma non mi pone in svantaggio? Magari il Giudice potrebbe ritenere che sarebbe stato comunque mio dovere risarcire il mio vicino, e poi citare in giudizio l'impresa per il mio risarcimento danni, comprendente anche le spese sostenute per il ripristino dell'immobile del vicino...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Giugno 2011, alle ore 16:24
    Se la chiamata in causa del terzo, come nel Vostro caso, è fondata, il Giudice non potrà che valutarla legittima. Non è Vostro diretto onere, bensì dell'impresa, porre rimedio ai danni subiti dal vicino...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.676 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI