• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-09 18:12:49

Mq in meno


Lev-trotsky
login
08 Marzo 2009 ore 21:57 2
Salve io Ho da poco comprato una casa nel centro storico di Bologna, che si è scoperto ha 4 mq in meno rispetto a quelli per cui è stata venduta, effettivamente non ci è stato sbadatamente da parte mia un controllo effettivo, dato che l'aggenzia ha dichiarato che catastalmente l'appartamento era di 62 mq, rassicurando sui 60 mq con cui veniva presentato l'appartamento. Solo successivamente si è effettivamente notato delle incongruenze e poi la scoperta che la piantina catastale era errata(e questo loro lo sapevano sicuramente come il proprietario precedente) per cui i 60 mq dichiarati in modo preciso e con aento di asterisco e legenda relativa al procedimento di calcolo della metratura commerciale, sono in realtà poco piu' di 56. Vorrei sapere se legalmete posso ottenere un rimborso della metratura assente(20000 euro cira...non poco), come credo sia giusto dato che l'appartamento è stato valutato, venduto e acquistato per un qualcosa che non è e non ha, e che quindi deve essere risarcito.l'appartamento non è stato comprato a corpo, ma bensi' valutando l'acquisto secondo attributi fondamentali della valutazione immobiliare(in particolare la metratura commerciale)...attributi sui quali si è deciso la convenienza all'acquisto, penso che la cosa sia piuttosto grave...grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Marzo 2009, alle ore 08:02
    Tu stesso hai citato la superficie "commerciale" rispetto alla superficie "calpestabile" o reale.

    Devi porre la massima attenzione a questi parametri prima di procedere nei confronti del venditore.

    Se la planimetria depositata e sulla quale è stato fatto il rogito è difforme da quanto un geometra possa rilevare in sede di sopralluogo e di verifica, hai tutti i presupposti per richiedere la diminuzione del prezzo o addirittura la risoluzione del contratto.

    Muoviti con accortezza, altrimenti rischieresti di spendere cifre non indifferenti per ricorsi che ti porterebbero alla soccombenza.

    Cerca, se possibile, di coinvolgere il notaio che ha fatto il rogito, anch'egli è responsabile dell'atto di transazione.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Marzo 2009, alle ore 18:12
    Condivido l'avviso di Condominiale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI