• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-09 18:12:49

Mq in meno


Lev-trotsky
login
08 Marzo 2009 ore 21:57 2
Salve io Ho da poco comprato una casa nel centro storico di Bologna, che si è scoperto ha 4 mq in meno rispetto a quelli per cui è stata venduta, effettivamente non ci è stato sbadatamente da parte mia un controllo effettivo, dato che l'aggenzia ha dichiarato che catastalmente l'appartamento era di 62 mq, rassicurando sui 60 mq con cui veniva presentato l'appartamento. Solo successivamente si è effettivamente notato delle incongruenze e poi la scoperta che la piantina catastale era errata(e questo loro lo sapevano sicuramente come il proprietario precedente) per cui i 60 mq dichiarati in modo preciso e con aento di asterisco e legenda relativa al procedimento di calcolo della metratura commerciale, sono in realtà poco piu' di 56. Vorrei sapere se legalmete posso ottenere un rimborso della metratura assente(20000 euro cira...non poco), come credo sia giusto dato che l'appartamento è stato valutato, venduto e acquistato per un qualcosa che non è e non ha, e che quindi deve essere risarcito.l'appartamento non è stato comprato a corpo, ma bensi' valutando l'acquisto secondo attributi fondamentali della valutazione immobiliare(in particolare la metratura commerciale)...attributi sui quali si è deciso la convenienza all'acquisto, penso che la cosa sia piuttosto grave...grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Marzo 2009, alle ore 08:02
    Tu stesso hai citato la superficie "commerciale" rispetto alla superficie "calpestabile" o reale.

    Devi porre la massima attenzione a questi parametri prima di procedere nei confronti del venditore.

    Se la planimetria depositata e sulla quale è stato fatto il rogito è difforme da quanto un geometra possa rilevare in sede di sopralluogo e di verifica, hai tutti i presupposti per richiedere la diminuzione del prezzo o addirittura la risoluzione del contratto.

    Muoviti con accortezza, altrimenti rischieresti di spendere cifre non indifferenti per ricorsi che ti porterebbero alla soccombenza.

    Cerca, se possibile, di coinvolgere il notaio che ha fatto il rogito, anch'egli è responsabile dell'atto di transazione.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Marzo 2009, alle ore 18:12
    Condivido l'avviso di Condominiale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.461 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI