• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-01 14:48:05

Lentezza esecutiva e ritardo termine lavori ristrutturazione


Jzen
login
31 Agosto 2009 ore 16:59 3
Ciao a tutti, il mio è un caso simile a quello citato QUI.

Ad Aprile 2008 abbiamo accettato un preventivo di un impresa e successivamente sottoscritto un contratto (fornito dall'Impresa stessa) pattuendo che l'inizio lavori fosse il 1° Settembre 2008. Sul contratto ahinoi non abbiamo riportato nessuna indicazione circa penali e se non ricordo male nemmeno sul termine dei lavori. La durata dei lavori è stata stimata inizialmente in 3 mesi, infatti sul cartellone esposto in cantiere è segnata come data fine lavori il 30-11-2008. Successivamente rettificata a 6 mesi, senza alcuna variazione scritta. Ad oggi non sono ancora terminati i lavori e l'impresa procede molto lentamente con presenza saltuaria in cantiere, giustificando l'assenza degli operai con motivi vari di forza maggiore la loro volontà, quali ad es: salute, corsi di aggiornamento, impossibilità a procedere in attesa dell'intervento di terzi (idraulico, elettricista...) ed addirittura esplicitamente chiedendo di finire altri lavori.
L'ultimo accordo verbale (sempre purtroppo) risale a Maggio 2009 in cui il titolare dell'azienda si impegnava a terminare la quasi totalità dei lavori entro Agosto. Ciò non è accaduto...

Il responsabile dei lavori è mio cognato, ma pare più che altro nomina pro-forma da inserire sul cartellone. Il direttore dei lavori è l'architetto che progettò e costruì la casa, nonché zio di mia moglie.
L'unico che sembra avere voce in capitolo è l'architetto, la cui presenza però è alquanto saltuaria, abitando molto lontano dal cantiere.

I lavori riguardano la ristrutturazione di 2 appartamenti con relative pertinenze (uno da creare nuovo e uno già esistente) ed altri interventi in aree comuni.
E' stato terminato l'appartamento nuovo e circa il 90-95% delle opere comuni.
Il SAL dell'ultimo appartamento (il mio) è circa del 20-30%.
In fase iniziale (da Settembre '08 a Gennaio '09) ci furono problemi con l'erogazione dei mutui e quindi con i pagamenti, a seguito dei quali l'Impresa aveva inviato solleciti scritti sino alla sospensione parziale dei lavori.

Come dovremmo procedere ora?
I pagamenti sono regolari ed altri problemi dipendenti dalla nostra volontà non ve ne sono, ma l'impresa sta procedendo i lavori in modo mediocre.
Anche qui si dovrebbe ricorrere alla diffida ad adempiere? L'Ordine di servizio è solo x lavori pubblici o si può applicare?
Vorrei dare una scossa definitiva all'impresa senza rischiare che per ritorsione mi esegua male i lavori, prolungando la già estenuante agonia della consegna definitiva...

Grazie mille in anticipo

Jon
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Settembre 2009, alle ore 10:42
    Ciao, non mi porrei nessuno scrupolo nell'inviare una diffida ad adempiere, minacciando la risoluzione del contratto e l'esecuzione 'in danno' dell'impresa inadempiente...

  • jzen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Settembre 2009, alle ore 11:04
    Grazie mille Nabor,
    sempre preziosissimo.

    Cordialità.
    Jon

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Settembre 2009, alle ore 14:48
    Ci mancherebbe...chiarisco, l'ordine di servizio caratterizza i lavori pubblici.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:29 3
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI