Buongiorno a tutti,
mi sono appena registrata ma già da tempo leggo i vostri prezioso consigli.
Ora è arrivato il mio turno e spero possiate aiutarmi.
A Febbraio di quest'anno abbiamo firmato il compromesso per l'acquisto di una casa "sulla carta". Il venditore, una società padrona del terreno che ha commissionato i lavori ad una imprese edile, inizialmente ci ha assicurato che ci avrebbe fatto la fideiussione (menzionata nella prima bozza di compromesso), poi ci ha detto che non ci spettava in quanto l'approvazione del progetto e la domanda di concessione edilizia erano antecedenti (di pochi mesi!!) all'entrata in vigore della legge che la prevede e di fatto nel compromesso definitivo quella parte è stata omessa.
Un po' per ignoranza in materia, un po' per buona fede, abbiamo preso per buona questa informazione.
Quando abbiamo chiesto alla società di produrci copia della licenza edilizia da dare alla banca per le verifiche pre mutuo, è saltato fuori che sì la domanda di concessione edilizia è anteriore alla data della legge, ma siccome era scaduta senza che i lavori fossero iniziati, ne è stato chiesto il rinnovo, che è datato aprile 2008.
Ora, quale delle due date fa fede per l'applicazione della legge?
Il dubbio c'è ma quando l'abbiamo espresso siamo stati trattati come chi pretende qualcosa che non gli spetta, mentre l'unica cosa che pretendiamo è chiarezza, e, visti anche i soldini che stiamo sborsando ci sembra legittimo.
Confido in un vostro aiuto.