• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-09 11:34:45

Iva ridotta per caminetto.


Virtusi
login
09 Ottobre 2007 ore 11:02 1
Salve a tutti.
Avrei gentilmente bisogno di qualche chiarimento sulla applicazione della aliquota IVA ridotta al 10% sui lavori di manutenzione straordinaria.
Devo installare un caminetto con installazione anche della relativa canna fumaria e relativi lavori murari.
Io ho già visto in questo sito (su normative/normative12.php) che nel mio caso è prevista sia la detrazione irpef del 36% che l'IVA ridotta al 10%.
Il rivenditore da cui ho acquistato il caminetto sostiene di non poter applicare l'iva ridotta nel mio caso in quanto loro sono, appunto, solo rivenditori e non i costruttori del caminetto stesso e se voglio ottenere la riduzione IVA devo far passare l'acquisto del caminetto tramite la ditta edile che esegue i lavori, per cui loro fatturano alla ditta e questa poi a me con l'aliquota ridotta.
E' corretto che occorre fare questo doppio passaggio oppure me la devo prendere col rivenditore che, secondo me, non ha voglia di applicare la agevolazione per non complicarsi la vita ?

Seconda cosa, nel caso del caminetto la riduzione dell'IVA può essere applicata sull'intero importo, indipendentemente dalla manodopera, oppure solamente per un importo al massimo pari al costo della relativa manodopera, con l'eventuale rimanenza che va comunque al 20% ?
Ho letto da qualche parte che esiste un D.M. che definisce un elenco di beni e materiali che hanno tale restrizione, è vero ? e se si il caso del mio caminetto vi rientra o no, e comunque sapreste indicarmi gli estremi di detto D.M. che non sono riuscito a reperire.

Grazie. Saluti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 11:34
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte sul forum, basta usare il tasto "cerca nel forun" in alto alla pagina per leggere tutte le risposte gia date sull'argomento.

    Il rivenditore ha tutto il diritto di non applicare l'IVA al 10%, non ne è obbligato.
    La procedura che ti è stata proposta è corretta.

    Al solito link:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    troverai anche:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (es. manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono ad esempio: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI