Salve a tutti.
Avrei gentilmente bisogno di qualche chiarimento sulla applicazione della aliquota IVA ridotta al 10% sui lavori di manutenzione straordinaria.
Devo installare un caminetto con installazione anche della relativa canna fumaria e relativi lavori murari.
Io ho già visto in questo sito (su normative/normative12.php) che nel mio caso è prevista sia la detrazione irpef del 36% che l'IVA ridotta al 10%.
Il rivenditore da cui ho acquistato il caminetto sostiene di non poter applicare l'iva ridotta nel mio caso in quanto loro sono, appunto, solo rivenditori e non i costruttori del caminetto stesso e se voglio ottenere la riduzione IVA devo far passare l'acquisto del caminetto tramite la ditta edile che esegue i lavori, per cui loro fatturano alla ditta e questa poi a me con l'aliquota ridotta.
E' corretto che occorre fare questo doppio passaggio oppure me la devo prendere col rivenditore che, secondo me, non ha voglia di applicare la agevolazione per non complicarsi la vita ?
Seconda cosa, nel caso del caminetto la riduzione dell'IVA può essere applicata sull'intero importo, indipendentemente dalla manodopera, oppure solamente per un importo al massimo pari al costo della relativa manodopera, con l'eventuale rimanenza che va comunque al 20% ?
Ho letto da qualche parte che esiste un D.M. che definisce un elenco di beni e materiali che hanno tale restrizione, è vero ? e se si il caso del mio caminetto vi rientra o no, e comunque sapreste indicarmi gli estremi di detto D.M. che non sono riuscito a reperire.
Grazie. Saluti.