• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-01 09:54:19

Iva al 10% non se ne viene a capo


Giovanni_73
login
29 Aprile 2011 ore 14:37 1
Ho letto e riletto tutto e "credo" anche di aver capito, ma sbatto contro muri di gomma.
Intervento di risanamento conservativo di un appartamento di civile abitazione, ergo intervento di recuper art.31 L.78 n° 457 lettera C.
L'oggetto del contendere sono le piastrelle, mi direte leggi che se ne è parlato tanto. Ed io ho letto e, correggetemi se sbaglio, indipendentemente se comprate dal privato o comprese nella messa in opera ossia fornite dall'impresa, sono con l'iva al 10%.
Un riscontro lo trovo anche qui http://www.altalex.com/index.php?idnot=5501
. Il problema è che si tratta di pareri interpretativi e quindi ogni negozio fa come gli pare.
Visto che mi sono scocciato, vorrei un riferimento normativo o una circolare esplicativa che metta fine a questo dubbio.
Qui a Siena tutti i negozi sono concordi nel far pagare con l'iva al 20%...considerando che si tratterebbe di un risparmi di circa 500 euro, vorrei capire se mi spetta oppure no.
Alla fine di tutte le cose che ho letto si legge sempre:
"a mio parere" "secondo una interpretazione", "dovrebbe trattarsi". MA MAI "E' COSI'!!!".
Capisco che siamo in Italia e le leggi sono fatte male apposta e quindi una legge c'è ma è come se non ci fosse...ma è possibile che non si riesca a venirne proprio a capo. Del discorso prodotti finiti/semilavorati/ecc. ecc., vorrei evitare che se ne parlasse in quanto di letteratura ce n'è a bizzeffe.
Basta semplicemente dire..."non hai capito nulla e ti devi rassegnare all'iva al 20%" oppure "è così in quanto questa circolare lo spiega o questo articolo lo spiega"...o anche "visto che non se ne capisce una mazza ogni persona fa quello che crede e quindi sei sfortunato a vivere a Siena dove i rivenditori interpretano così".
Grazie anticipatamente e scusate lo sfogo
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Maggio 2011, alle ore 09:54
    E' inutile "agitarsi" tanto ....

    Per l'Agenzia delle Entrate le piastrelle dei pavimenti sono considerate "materiale di consumo" e quindi, ai fini dell'Iva e delle detrazioni per ristrutturazioni, scontano l'Iva normale, salvo casi perticolari.

    Basta leggere le circolari dell'Agenzia o la tabella pubblicata sempre dall'Agenzia che indica con precisione la normativa, la trovi sempre al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Solo in casi particolari, ben spiegati, l'Iva agevolata e la detrazione sono ammesse (ribassamento del pavimento, intervento nelle tubature sottostanti, ecc.).

    Di solito, nel caso di interventi di risanamento conservativo, l'Iva agevolata è ammessa.

    Se il venditore pone paletti, puoi fornire l'autocertificazione che trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/ModuloIVAagevolata.htm

    Sicuramente ti sono riasti ancora dubbi, collegati quindi al sito dell'Agenzia delle Entrate e poni il quesito che ti affligge (noi l'abbiamo già fatto e la risposta è stata quella fornita sopra).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI