• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-05-13 12:31:59

Iva agevolata del 10% e detrazione irpef del 36%: aiuto!!!!


Cleo...
login
05 Maggio 2005 ore 21:00 2
Egregi consulenti di lavorincasa, sono nuova e ho un po' di confusione sulla detrazione irpef del 36% e suul'iva agevolata del 10%, vi sarò grata se mi fornirete delle delucidazioni.

Mio marito (il committente dei lavori) intende acquistare direttamente dalle aziende fornitrici il materiale occorrente per la ristrutturazione del nostro immobile (pannelli per il riscaldamento a pavimento, caldaia a condensazione, ascensore, sanitari bagno, mattoni, materiale elettrico ecc.)
1)Può usufruire dell'iva agevolata al 10% sull'acquisto dei suddetti materiali o deve pagarla al 20%? E se deve pagarla al 20% allora in cosa può usufruire dell'iva agevolata, solo per le prestazioni dei prestatori di lavoro (tubista, elettricista, costruttore ecc ) ?
2)Le spese sostenute per l'acquisto dei suddetti materiali (siano esse con iva al 10% o al 20%) può inserirle nella detrazione irpef del 36% se paga tutto con bonifico bancario?
3)E' possibile inserire anche nella detrazione irpef del 36% l'iva pagata sui materiali acquistati? Sia al 10% che al 20%?
4)Dovermmo inoltre smaltire 12mq di amianto e per farlo abbiamo chiamato la ditta che si occupa di queste cose. Qui posso usufruire dell'iva agevolata al 10%?
5)Se dovessi usufruire dell'iva agevolata al 10% e invece avrei dovuto pagarla al 20% in che sanzione incorro?Come faccio a pagare il resto che non ho dato?

Grazie anticipatamente per gli aiuti che mi vorrete dare.

Saluti da una casalinga disorientata
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Maggio 2005, alle ore 22:10
    Non sono un consulente ma un utente del forum e proverò ad aiutarti per quello che so.
    innanzitutto iva al 10 e 36% sono due cose diverse e staccatee una dall'altra.
    il 36 si applicasu lavori agli immobili che abbiano una destinazione d'uso abitativo.
    l'iva al 10 invece su materiali e manodopera occorrenti per eseguire lavori ad immobili ad uso abitativo ma con limitazioni diverse rispetto al 36.
    per esempio l'iva al 10 si applica sulla fornitura di materiali e manodopera insieme.
    se l'importo dei mat. è notevole rispetto alla manodopera, l'iva al 10 si applica su tutta la manodopera (sempre e comunque) e sui materiali fino al raggiungimento dell'importo della manodopera.
    3 esempi: fattura di 1000 euro

    1° es. 900 manodop. e 100 mat = iva al 10 su tutto
    2° es. 500 manodop. e 500 mat = iva al 10 su tutto
    3° es. 200 manodop. e 800 mat. = iva al 10 su 200 (manodop.) +200 (fino al raggiung. dell'importo della manodop.)

    tutto quello che paga con bonifico può essere inserito anche con iva al 20 per acquisti di soli mat.
    per il discorso sanzioni: Tu devi autocertificare il tuo stato di diritto ad avere le condizioni necessarie per le agevolazioni al 10.
    credo che il reato sia tipo una evasione fiscale/truffa ai danni dello stato.

    se acquisti solo mat. l'iva è al 20.

  • cleo...
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Maggio 2005, alle ore 12:31
    Grazie x l'aiuto, ma sono ancora molto confusa sulla cosa.
    Ho telefonato al numero verde dell'agenzia delle entrate x sapere qualcosa di + sull'iva al 10% ma anche qui non sanno essere esaustivi: c'è chi dice che se compro il materiale dal privato e non dall'impresa che mi effettua i lavori, devo pagare l'iva al 20% e chi invece mi ha detto che poichè rientra tutto in un discorso di ristrutturazione l'iva applicata è sempre al 10% anche se sono io privato che acquisto i materialida un altro privato.
    Uffa ma come mi devo comportare? Non lo sanno nemmeno loro!!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.639 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI