Egregi consulenti di lavorincasa, sono nuova e ho un po' di confusione sulla detrazione irpef del 36% e suul'iva agevolata del 10%, vi sarò grata se mi fornirete delle delucidazioni.
Mio marito (il committente dei lavori) intende acquistare direttamente dalle aziende fornitrici il materiale occorrente per la ristrutturazione del nostro immobile (pannelli per il riscaldamento a pavimento, caldaia a condensazione, ascensore, sanitari bagno, mattoni, materiale elettrico ecc.)
1)Può usufruire dell'iva agevolata al 10% sull'acquisto dei suddetti materiali o deve pagarla al 20%? E se deve pagarla al 20% allora in cosa può usufruire dell'iva agevolata, solo per le prestazioni dei prestatori di lavoro (tubista, elettricista, costruttore ecc ) ?
2)Le spese sostenute per l'acquisto dei suddetti materiali (siano esse con iva al 10% o al 20%) può inserirle nella detrazione irpef del 36% se paga tutto con bonifico bancario?
3)E' possibile inserire anche nella detrazione irpef del 36% l'iva pagata sui materiali acquistati? Sia al 10% che al 20%?
4)Dovermmo inoltre smaltire 12mq di amianto e per farlo abbiamo chiamato la ditta che si occupa di queste cose. Qui posso usufruire dell'iva agevolata al 10%?
5)Se dovessi usufruire dell'iva agevolata al 10% e invece avrei dovuto pagarla al 20% in che sanzione incorro?Come faccio a pagare il resto che non ho dato?
Grazie anticipatamente per gli aiuti che mi vorrete dare.
Saluti da una casalinga disorientata