• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2023-01-28 15:52:56

Isolamento fai da te e ape


Cristian franceschi
login
23 Gennaio 2023 ore 09:34 3
Salve,
Possiedo una casa di 2 piani dell'inizio 1900, il secondo piano intorno agli anni 50'-60' è stato completamente isolato termicamente con una controparete in mattoni interna e isolante nel mezzo, ovviamente, all'epoca non hanno rilasciato nessun certificato o foglio, chi ha inventato l'APE probabilmente andava all'asilo se era nato.
Oggi, viste le recenti pressioni a livello europeo e i termini imposti entro il 2027, se dovessi fare l'ape quel lavoro avrebbe qualche valenza? dovrei radere al suolo le pareti di un'intero piano e farlo rifare, casomai anche peggio, solo per avere un foglietto di carta?
In sintesi, quando si redige l'APE si considera lo stato di fatto o i documenti?
e se oggi volessi isolare con un lavoro "fai da te" il primo piano, avendone le capacità e con tutti i crismi del caso, avrebbe valenza?
  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Gennaio 2023, alle ore 15:20
    In linea generale, lo stato di fatto dovrebbe trovare conferma nella documentazione.Se poi il lavoro che intende eseguire risponde ai criteri APE avrebbe certamente valenza

  • cristian franceschi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Gennaio 2023, alle ore 17:56
    E per il lavoro eseguito al secondo piano, quando non veniva rilasciata documentazione, c'è qualche modopo per stimare la sua valenza e considerarlo nel calcolo?

  • manuelamargilio
    1
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Gennaio 2023, alle ore 15:52
    Il tecnico che redige l'ape dovrà fare un sopralluogo quindi anche in assenza di documenti sarà in grado di effettuare una diagnosi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile usare il gesso per esterni anche sulle pareti interne per risolvere problemi di umidità?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:56 1
Notizie che trattano Isolamento fai da te e ape che potrebbero interessarti


Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Serramenti per edifici passivi

Infissi Esterni - A taglio termico, a giunto aperto, con isolanti interposti, in legno, alluminio e pvc: le diverse tipologie di serramenti garantiscono una varieta' di scelta, abbinata ad alte prestazioni.

Caratteristiche dei materiali isolanti

Isolamento termico - L'isolamento termico ed acustico di un edificio è ormai un valore fondamentale nella definizione del comfort abitativo e del valore commerciale di un immobile.

Rendimento energetico

Normative - Approvato dal Governo il primo dei decreti previsti in materia di rendimento energetico in edilizia.

Novità per l'isolamento a cappotto termico

Isolamento termico - Le aziende sono alla continua ricerca di nuove soluzioni per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, oggi di primaria importanza.

Infissi triplo vetro camera, quali vantaggi

Infissi Esterni - Gli infissi triplo vetro camera consentono di rendere più efficiente l'isolamento termico in casa.

Isolamento acustico con gli infissi afonici

Isolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI