• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-05 10:59:46

Intestazione casa-mutuo


Luca111
login
05 Marzo 2007 ore 08:34 3
Buongiorno a tutti.
Sono in procinto di acquistare casa (prima casa-abitazioen principale) ed avevo i seguetni dubbi:

- andrò a vivere con la mia ragazza (non siamo sposati) ed io parteciperò alle spese dell'acquisto per il 75% del valore. Come ritenete sia più opportuno dal punto di vista legale/finanziario procedere con l'intestazione della casa?
- per quanto riguarda il mutuo è opportuno cointestarlo oppure è meglio fare una intestaizone unica su chi prende la busta paga maggiore?
- qualora le vostre rispsote ricadano sulla soluzione di provvedere ad un unica intestazione come posso rendere partecipe la mia convivente per esempio se mi capitasse qualcosa? (sufficiente testamento?) Viceversa qualora fossimo cointestati su tutto come posso tutelarei soldi investiti qualora vi fossero problemi?
Grazie in anticipo.
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Marzo 2007, alle ore 08:54
    Se partecipi per il 75% secondo me tutela il tuo patrimonio,intesta a nome tuo il 75%,e paga mil 75% di mutuo,il resto dovrebbe farselo lei...

    Io sono un costruttore e non è la prima volta che costruisco per persone che si trovano in una casistica come la tua....In fin dei conti,domani è un altro giorno;non so di quanto sia in termini economici quel 75% però non sono noccioline...
    Spero di essermi spiegato.

  • luca111
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Marzo 2007, alle ore 09:30
    Grazie per il consiglio, capisco cosa intendi.
    Però scusa la mia ignoranza in materia ma l'intestazione della casa al 75% per me ed il resto alla mia ragazza lo dovrò fare presso il notaio?
    E per quanto riguarda il mutuo pagando la rata mensile al 50% conviene intestare solo una persona?
    In caso affermativo la persona che paga la rata ma "ufficiosamente" è comunque tutelata?

    Grazie ancora.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Marzo 2007, alle ore 10:59
    .... per quanto riguarda il mutuo è opportuno cointestarlo oppure è meglio fare una intestaizone unica su chi prende la busta paga maggiore?.....
    Se la busta paga maggiore ha una capienza fiscale sufficiente a detrarre gli interessi passivi, conviene intestare il mutuo ad una singola persona, sicuramente ci saranno meno spese.

    Il notaio consiglierà quale sia la soluzione migliore per l'intestazione dell'abitazione.

    (detto tra noi ... essendo nel tuo caso la moglie il coniuge più debole, se doveste separarvi, la casa coniugale spetterà in uso a lei e agli eventuali figli e tu dovrai cercarti una nuova casa)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI