• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-01 11:28:14

Intestazione appartamento con usufrutto


Chiara123
login
01 Ottobre 2007 ore 08:39 3
Buongiorno,
i miei genitori sono divorziati e mia madre ha venduto l'appartamento dove vive per acquistarne un altro (prima casa), mio padre insiste affichè sia io ad intestarmi l'immobile dando a mia madre l'usufrutto al fine un domani.... non aver problemi e spese per la sucessione...

La mia domada è:
- esistono ancora le tasse di sucessione, un domani io dovrei pagare per entrare in possesso dell'appartamento?
- Qualora me lo intestassi ora dando a lei l'usufrutto io avrei delle tasse da pagare o comunque mi costerebbe anche 1 solo euro?

Ringrazio molto
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 09:18
    Tua madre può fare ciò che vuole dell'abitazione che acquisterà, i soldi sono i suoi e non i tuoi.

    Premesso questo, le imposte sull'acquisto della prima casa consistono soprattutto nell'IVA al 4% (recuperabile in parte dalle imposte gia pagate sulla precedente abitazione se l'acquisto avviene entro un anno dalla vendita della precedente), imposta catastale e ipotecaria in misura fissa (pochi Euro), parcella del notaio (contrattabile per colui che fa il prezzo migliore), compenso del professionista per la registrazione al catasto (un centinaio di ?) e bolli vari.
    Se verrà fatta la vendita per la "nuda proprietà" a alla madre l'usufrutto, le spese saranno maggiori per la necessità della "registrazione" dell'usufrutto stesso.

    Nel caso la madre decidesse di acquisire totalmente la nuova casa, un domani, in sede di donazione o successione, le imposte saranno quasi assenti se l'abitazione risulterà la tua prima casa.

  • chiara123
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 10:59
    La ringrazio molto per la risposta.

    La disturbo nuovamente per domandarle:
    1) La "registrazione" dell'usufrutto ha un costo considerevole?

    2) Dovendo ristrutturare il nuovo appartamento di mia madre con conseguente "DIA" - "RICHIESTA DETRAZIONE A PESCARA", QUESTI DOCUMENTI qualora l'appartamento venisse intestato a me (nuda proprietà) con usufrutto a mia madre CHI dovrà essere l'intestatario delle varie richieste.........?

    Ho a mia volta appena acquistato un MIO appartamento e temo di ritrovarmi nell'incubo della burocrazia...

    Grazie ancora!!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 11:28
    La registrazione dell'usufrutto ha dei costi in base a precise tabelle, il notaio ti darà indicazioni precise in base al valore dell'immobile.

    Come per centinaia di volte ripeto nel forum:

    ..... Quindi, possono beneficiare della detrazione;
    a) il proprietario o nudo proprietario;
    b) il titolare del diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione, superficie);......

    C'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI