• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-19 19:57:50

Info soluzione per proprietà ad 1/2


Biros
login
19 Giugno 2007 ore 18:30 1
Qualche anno fà, mio padre decise di donare, a me e a mio fratello, la casa di abitazione, riservandosi l'usufrutto nell' appartamento dove vive (2° piano), il solaio (sottotetto) e garage.
La donazione veniva fatta nella proporzione di 1/2 (un mezzo) tra mè e mio fratello.-(1/2 garage, 1/2 primo piano, 1/2 secondo piano e 1/2 solaio)-.
Al momento della donazione, vivevo con loro e quindi alla decisione di mio padre di suddividere così l'immobile, non mi preoccupava.
Successivamente ho iniziato una convivenza con la mia ragazza e per non andare a pagare l'affitto, ho fatto personalmente dei lavoretti all' appartamento del primo piano, per renderlo adatto allo scopo.
Adesso vorrei sposarmi e quindi ho pensato di ristrutturare radicalmente l'appartamento dove vivo, però mi sorgono dei dubbi.

Se ristrutturo l'appartamento, andrei a ristrutturare anche la parte di mio fratello. Così facendo, avrei diritto a tutta l'IVA AGEVOLATA al 4% per la ristrutturazione di prima casa o solamente alla metà? E anche eventuali contributi, sarebbero dati in pieno o nel valore di 1/2?

Devo ancora interpellare un tecnico per chiarire questa situazione ma pensavo, se in accordo con mio fratello decidessimo di donarci a vicenda la propria metà per avere ognuno un appartameto indipendente (io quello al 1° piano e lui quello al 2° piano),ai fini notarili, dobbiamo considerarla come donazione reciproca o come una compravendita?

In caso, un notaio quanto potrebbe chiedere come parcella per risolvere questa situazione?

Grazie in anticipo per gli eventuali interventi e scusate per le frasi un pò scomposte.

biros
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Giugno 2007, alle ore 19:57
    L'IVA al 4% si applica solo alla "costruzione" della prima casa.

    Per la ristrutturazione di edificio esistente l'IVA è al 10%.

    La soluzione migliore è quella della donazione, possibile anche tra fratelli, è la meno onerosa.

    Dovrete farvi consigliare da un notaio con l'assistenza di un geometra il quale farà le variazioni necessarie.

    Se tutto l'immobile nel suo insieme è in possesso al 50% di ognuno di voi due, non sarà necessaria nessuna compravendita o donazione.
    Sarà il notaio che farà il frazionamento proposto dal geometra e accettato dalle due parti.
    In questo caso i costi sono bassissimi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI