Buongiorno,
sono soggetto ormai da 14 mesi a una infiltrazione d'acqua (puntalmente segnalata e documentata con foto all'amministrazione del condominio)proveniente con ogni probabilità dal tetto condominiale.
L'ipotesi più accreditata è che si infiltri nell'intercapedine del muro e trovi sfogo sul mio soffitto percolando così all'interno dell'appartamento.
Sono l'unico condomino affetto da questa problematica.
La preoccupazione principale è che il costo di riparazione è ingente, io sono l'unica persona con il problema che ho descritto e, dai pochi oonfronti già avuti con i condomini, nessuno parrebbe disposto a votare a favore dell'intervento.
Le domande sono:
1. In un caso come questo l'Amministrazione ha potere / obbligo d'intervento, per tutelare il condomino, anche se il totale dei millesimi, che si oppongono alla manutenzione, dovesse avere la maggioranza?
2. C'è una ipotesi residua che l'infiltrazione possa provenire dalla soglia della porta finestra di accesso al terrazzo o dallo zoccoletto perimetrale del terrazzo precedentemente citato del condomino soprastante il mio appartamento.
Chi ha compito di verificare la effettiva causa del problema e porvi così rimedio? Io, come condomino danneggiato, il locatario dell'appartamento soprastante, in quanto possibile causa, la amministratrice in qualità di rappresentante del condominio?
Ringrazio in anticipo