• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-09 21:05:37

Infiltrazioni d'acqua e crepe sui muri


Fablone
login
25 Ottobre 2010 ore 16:59 5
Ho il seguente problema e non so come muovermi.Vivo in un vecchia masseria e, con una "stranissima" coincidenza, subito dopo una forte perdita d'acqua da una tubazione in uno spazio comune (tubazione privata, non esiste condominio) la mia casa e quella del mio vicino hanno presentato lesioni nei muri (sono di tufo) e danni ai pavimenti con mattonelle spaccate. Sono intervenuti i vigili del fuoco che ci hanno rincuorato sulla stabilità delle case ma ora mi chiedo come mi devo muovere per:
1)accertare che il danno sia stato causato da questa perdita d'acqua?
2)essere sicuro che non ci siano smottamenti in atto?
3)Rivalermi contro il proprietario della tubazione per i danni?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Ottobre 2010, alle ore 20:16
    Buonasera, qualsiasi azione di rivalsa deve passare prima da una consulenza tecnica accurata.

  • fablone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Ottobre 2010, alle ore 22:36
    Quindi mi serve un geologo che mi faccia una perizia????

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Ottobre 2010, alle ore 06:58
    Un geologo o un ingegnere specialista nel ramo. Il termine di decadenza e prescrizione, chiarisco, decorre dall'acquisizione della relazione peritale.

  • fablone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Dicembre 2010, alle ore 19:33
    Scusatemi se ci ritorno su, ma i tempi entro i quali mi posso rivalere non partono dal giorni in cui sono intervenuti i vigili del fuoco?cioè dal giorno in cui ci si è accorti del dissesto?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Dicembre 2010, alle ore 21:05
    Se parliamo di garanzia decennale, il termine per la denuncia è infrannuale, e decorre dall'acquisita conoscenza della gravità del problema, per la quale, nella prassi e in giurisprudenza, si va a coincidere con l'ottenimento d'una relazione tecno-peritale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.643 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI