• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-19 08:25:56

Impalcature = richiesta dia?


Scurisciuta
login
29 Luglio 2008 ore 09:25 2
Salve,
sono nuova. Spero sia questo il topic giusto...
Mi appresto a fare dei lavori di manuntezione ordinaria a casa mia. Si tratta di ridipingere le pareti esterne di un fabbricato ad un piano.
La ditta a cui penso di affidare i lavori mi ha detto che sono necessarie delle impalcature fisse, per le quali è necessario chiedere autorizzazione per occupazione di suolo pubblico alla polizia municipale, così mi è stato detto.
Girovagando per la rete ho visto che in tutte le richieste di autorizzazione di questo genere occorreva specificare gli estremi della DIA, ma nel mio caso, trattandosi di lavori di manuntenzione ordinaria, mi hanno spiegato (un tecnico) che la DIA non occorre.
Allora mi è venuto un dubbio: non è che per il fatto di dover installare dei ponteggi per qualche giorno (4-5 gg al max) occorre fare una DIA?...per scrupolo mi sono letta il DPR 380/2001 (come mi è stato suggerito) e, nella mia ignoranza, non mi pare di aver letto niente di simile...
Potreste aiutarmi voi amici del forum?

Vi ringrazio anticipatamente,
Andreina.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Luglio 2008, alle ore 22:44
    Ogni comune si comporta come crede.

    Una norma nazionale può in questo caso essere derogata.

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    I ponteggi sono necessari per il lavoro di operai in altezza, dovrai quindi, come committente, oltre alla Dia, presentare anche la comunicazione all'Asl in quanto:

    c) cantieri i cui lavori comportino rischi particolari il cui elenco e' contenuto nell'allegato II.
    11) Lavori che espongono i lavoratori a rischi di seppellimento o di sprofondamento a profondità superiore a 1,5 m o di caduta dall'alto da altezza superiore a 2 m, se particolarmente aggravati dalla natura dell'attività o dei procedimenti attuati oppure dalle condizioni ambientali del posto di lavoro o dell'opera.

    L'ufficio edilizia del tuo comune è il luogo più idoneo per ottenere informazioni precise.

  • scurisciuta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Agosto 2008, alle ore 08:25
    Grazie mille per il suggerimento.

    Sono andata al Comune e mi hanno dato le informazioni del caso...in effetti è bastata loro una comunicazione...trattandosi di un edificio ad un solo piano hanno ritenuto che fosse sufficiente...

    Ancora grazie,
    Andreina.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI