• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-28 17:15:09

Ici e detrazione abitazione prima casa


Danoldo
login
28 Febbraio 2008 ore 11:29 5
Ho appena acquistato la mia "prima casa" nel comune di Roma e al momento ho la residenza sempre a Roma, ma il domicilio in un'altra casa di proprietà dei miei genitori. Il quesito è il seguente:

per avere la detrazione di 103,29 Euro per l'abitazione principale vigente nel mio comune, devo necessariamente portarci il domicilio? Oppure basta la residenza che già ho nel comune e il fatto che sia la mia prima casa?

Non ditemi di andare a guardare sul sito del mio comune perché non è assolutamente chiaro... grazie a tutti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Febbraio 2008, alle ore 12:20
    Anche se è la tua "prima casa", per poter usufruire della detrazione ai fini ICI dovrai portare la residenza nell'abitazione stessa, altrimenti risulterà come casa "sfitta" penalizzata da un'aliquota superiore e dalla non possibilità della detrazione citata.

  • danoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Febbraio 2008, alle ore 13:27
    ...per residenza intendi domicilio? Mi pare di capire che la residenza si riferisce al comune, mentre il domicilio all'abitazione nell'ambito del comune, sbaglio?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Febbraio 2008, alle ore 13:39
    Per residenza intendo quella indicata all'anagrafe e trascritta sulla propria carta d'identità e su tutti i documenti ufficiali.

    Il domicilio non autorizza a godere delle agevolazioni.

  • danoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Febbraio 2008, alle ore 13:53
    Infatti, quando fai il cambio di domicilio, automaticamente ti mandano un bollino da applicare sulla patente e devi andare in delegazione ad aggiornare la carta di identità. L'ultima volta che sono andato in delegazione a chiedere il cambio di residenza, mi hanno risposto: "ma che intende cambiare comune?"...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Febbraio 2008, alle ore 17:15
    Non divagare e non farti norme proprie.

    Finché non cambi la residenza nella "tua" nuova casa, la stessa risulterà sfitta con tutte le conseguenze del caso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 16 Luglio 2025 ore 20:38 2
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
348.350 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI