• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-19 16:45:07

Help me


Anonymous
login
19 Dicembre 2007 ore 16:05 1
Ho acquistato una casa in costruzione. La casa è pronta e sto aspettando di sostenere le spese finali. Il costruttore mi ha chiesto un interesse (8%) sul 70% del valore della casa qualora non mi fossi accollata il mutuo presso la banca di loro gradimento. Io sono dipendente di banca e per ovvie ragioni ho scelto la mia banca... quindi mi tocca pagare gli interessi passivi. Interessi sottoscritti sull'atto di compravendita. Non solo...
L'impresa mi ha chiesto anche una quota (3800 euro) di accollo mutuo. E qua mi sorge una domanda... di che accollo si tratta se non mi accollo il mutuo della loro banca? Il notaio inoltre mi chiede di pagare la stessa cifra per l'accollo mutuo con la banca di mio gradimento, maggiorata del 20% di iva. Questa spesa non l'avrei sostenuta se avessi scelto la banca di gradimento del costruttore.
Quindi in sostanza per non avere scelto la banca di gradimento del costruttore mi devo accollare:
- interessi passivi
- accollo mutuo da pagare al costruttore
- accollo mutuo da pagare al notaio

L'accollo mutuo richiesto dal costruttore non mi sembra sia una voce presente nell'atto di compravendita.

Vi chiedo se avete vissuto questo tipo di esperienza. Secondo me la spesa di accollo mutuo da pagare al costruttore non è giusto che la paghi io.
Vi chiedo anche se secondo voi, nella finanziaria del 2008, c'è qualcosa che ci preservi da simili richieste.

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Dicembre 2007, alle ore 16:45
    (Nell'intestazione del messaggio non si scrive mai un "help me" generico, ma si usa una frase che possa identificare il motivo della discussione, sarà più indicizzata dai motori interni ed esterni e sarà maggiormante visibile da possibili interlocutori)

    L'esperienza ed i riferimenti normativi e giurisprudenziali presenti nel mio archivio indicano che la quota di interessi passivi relativi al "prefinanziamento" attivato dall'originario costruttore e le spese del relativo accollo del mutuo sono a carico "in quota" del successivo acquirente, così come la spesa notarile per l'eventuale ipoteca.
    Oltretutto il prefinanziamento non è nemmeno detraibile ai fini fiscali (Agenzia delle Entrate).

    Ne abbiamo parlato decine di volte nel forum.

    Tutte le spese, comprese quelle notarili, per una nuova richiesta di mutuo "personale" saranno naturalmente a tuo carico e in questo preciso caso non è possibile nemmeno riferirsi alle agevolazioni previste dal decreto Bersani sulle liberalizzazioni.

    Essendo tu un esperto del settore finanziorio ti converrebbe "contrattare" con la banca che gestisce il mutuo originario da frazionare ai futuri acquirenti per ottenere le condizioni più favorevoli alle tue esigenze, eviteresti un sacco di nuove spese.

    Valuta anche questa possibilità tra le tante possibili.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI