• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-12 17:15:56

Fotovoltaico complicato.


Andre5
login
02 Maggio 2007 ore 12:44 4
Salve a tutti, sto pensando alla realizzazione di un impianto fotovoltaico, il problema è questo:

Sto costruendo una bifamiliare insieme a mio fratello, le due falde del tetto sono una ad est ed una ad ovest, quindi inutilizzabili per l'impianto. La soluzione sarebbe ristrutturare il tetto della casa di mia madre, distante pochi metri, e utlizzare una porzione di esso, quello che punta a sud, per l'impianto.
La casa in realtà è un 1/3 di mia madre, 1/3 mia ed 1/3 di mio fratello, a seguito di successione. Sul tetto di questa casa vorremmoo realizzare due impianti fotovoltaici, uno io ed un mio fratello. E' una cosa fattibile o siete a conoscenza di qualche legge che ce lo vieta?

Grazie, ciao.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Maggio 2007, alle ore 13:21
    Vi consiglio di non farvi prendere dalla smania dell'installazione, i costi iniziali sono oltremodo onerosi.
    In una recente installazione, l'ingegnere che ha rilasciato la certificazione di fattibilità, calcoli strutturali, portanze, sezione dei supporti per la resistenza al vento, misure, ecc. si è preso una parcella di 2.800? ai quali bisogna aggiungere gli oneri per i permessi comunali.

    Se comunque i proprietari dell'edificio sono tutti d'accordo, il tetto può benissimo essere usato per l'installazione.

    Qui trovi precise informazioni sulle agevolazioni:

    http://condominiale.lavorincasa.it/?p=13

  • andre5
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Maggio 2007, alle ore 13:40
    Gli incentivi del 55% penso non siano applicabili all'installazione degli impianti fotovoltaici, per i quali è previsto già il conto energia, forse ti riferivi ai costi di ristrutturazione del tetto?
    Per il costo dell'impianto ho chiesto un pò in giro, chiedono circa 6500 euro a Kw. Il problema sono proprio i costi iniziali, perché il conto energia credo sia molto conveniente.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Maggio 2007, alle ore 15:43
    All'art. 7 del decreto che ti ho indicato sopra:

    http://www.condomini.altervista.org/Pan ... entivi.htm

    trovi elencate tutte le agevolazioni cui puoi usufruire.

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Maggio 2007, alle ore 17:15
    Il conto energia è conveniente... ma bisogna sperare che all'ultimazione dei lavori ci siano ancora fondi.... sennò son dolori

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.673 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI