• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-02-10 00:02:42

Fattura da contestare


Ciao,
vorrei sapere qual'è la prassi migliore da seguire per aver ricevuto una fattura sul cui importo non mi trovo d'accordo.
Ho chiamato un artigiano, mostrato il lavoro, concordato tempi, modi e spesa, mi ha fatto regolare preventivo che ho accettato.
Fin qui ok.
In corso d'opera ho chiesto delle piccole aggiunte per le quali ho ricevuto fattura "fuori mercato".
Che fare?
Al di là di trovare un accordo che sarebbe l'ideale, come devo comportarmi?
Non pagare nulla e mandare una raccomandata con le mie osservazioni?
Oppure posso pagare la somma che ritengo corretta e mandare lettera come sopra?
Preciso che si tratta di fattura per opere in detrazione per manutenzione straordinaria.
Graaaaaazie.
  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Febbraio 2015, alle ore 23:25
    Quando hai concordato le piccole aggiunte, hai concordato anche i prezzi?
    Se non lo hai fatto, dovresti procurarti un prezziario delle opere edili della tua zona e dovresti parlare con l'artigiano facendogli notare che i prezzi da lui esposti in fattura si dicostano di molto da quelli mediamente utilizzati per quelle lavorazioni. In genere davanti agli importi del prezziario gli artigiani tendono a ritrattare perché si rendono conto che non stanno parlando con gente sprovveduta.
    Qualora non intenda ritrattare, l'unica via d'uscita è rivolgerti ad un avvocato, ma non credo ti convenga economicamente.
    Se intendi beneficiare delle detrazioni fiscali, ti sconsiglio di pagare un importo inferiore se prima non viene modificata la fattura: l'importo della fattura e del bonifico devono combaciare.

  • steff70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Febbraio 2015, alle ore 00:33
    Ciao
    purtroppo non si tratta di cose "standard" come puo essere un attacco idrico in bagno o un punto luce o la decorazione di una parete, ma tutta una serie di "piccole" cose e cosette.
    In pratica, visto che l'avevo a casa, ne ho approfittato per fargli fare delle sistemate qua e la.
    Spese di materiale = quasi zero. Si tratta al 90% di manodopera.
    Avrà lavorato in più si e no un giorno intero, da solo e mi sporge 400 € di fattura.
    Qua da me un capo cantiere prende 180€ al giorno e un operaio edile 130 €

    Altrove mi hanno consigliato di contestare in modo formale la fattura con raccomandata e lasciare a lui l'onere della prova.



  • steff70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Febbraio 2015, alle ore 00:02
    Comunque, a beneficio di tutti, per sapere come è andata a finire...

    mi sono rifiutato di pagare la fattura e gli ho mandato raccomandata RR spiegando che contestavo la fattura adducendo tutti i vari motivi. Siccome questi lavoretti extra sono stati fatti mentre l'artigiano era da me in cantiere, non è venuto apposta, non ha impiegato materiale se non di ridicolo costo ecc...ecc... gli riconoscevo solo 4 ore di manodopera.
    Siccome la fattura era a saldo dei lavori preventivati + questo extra, contestandola non avrei pagato una lira che una, sino a chiarimento.

    Ho appena ricevuto nuova fattura che annulla la precedente con solo 4 ore di manodopera come extra: 90 euro.

    ecchecavolo!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img phantom83
Salve, abbiamo insisto una ristrutturazione edilizia con ampliamento volumetrico che da quando abbiamo avuto anche fare con oa ditta degli infissi si sta trasformando in un incubo...
phantom83 17 Marzo 2018 ore 18:28 2
Img anonimo
Salve a tutti, sapreste cortesemente dirmi con certezza entro quanti giorni si deve contestare una fattura commerciale emessa da un'impresa edile che vuole farmi pagare il...
anonimo 20 Settembre 2017 ore 15:12 1
Notizie che trattano Fattura da contestare che potrebbero interessarti


Preventivo approvato e difformità dei lavori

Condominio - Il codice civile distingue due tipi d'interventi manutentivi del condominio: quelli di manutenzione ordinaria e quelli di manutenzione straordinaria.

Spese condominiali, come contestarle

Condominio - Ogni condomino, per il sol fatto d?essere definibile tale (vale a dire proprietario

Preventivo del professionista

Leggi e Normative Tecniche - Il professionista è sempre tenuto a fornire al cliente un preventivo di massima, che deve contenere informazioni specifiche, non solo inerenti la sua parcella.

Come richiedere preventivi per ristrutturare casa

Restauro edile - Attualmente, grazie a internet, è possibile sfruttare tutte le potenzialità della rete per richiedere in maniera semplice dei preventivi per ristrutturare casa.

Fattura per detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - A chi vanno intestate le fatture relative a lavori che possono beneficiare delle detrazioni fiscali sulla casa, quando vanno emesse e cosa devono riportare?

Casa in costruzione e lavori extra capitolato

Leggi e Normative Tecniche - Casa in costruzione: modificare e migliorare il capitolato di costruzione è possibile, ma stando attenti alle condizioni che regolano i lavori extra capitolato.

Guida sul ruolo e la responsabilità del committente

Leggi e Normative Tecniche - L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna ha pubblicato un'efficace guida informativa per chiunque si appresti a diventare committente di opere edlizie.

Il preventivo di gestione del condominio tra necessità e opportunità

Ripartizione spese - Il preventivo annuale di gestione del condominio serve ad individuare le spese che dovranno essere affrontate nel corso dell'anno. Focus sui principali aspetti.

Preventivo lavori edili, come chiederlo online prima di iniziare i lavori

Restauro edile - Il preventivo online riguardante i lavori edili di manutenzione ordinaria e straordinaria, serve a quantizzare la spesa da investire e a risparmiare con qualità
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI