• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-21 15:50:21

Eternit - rimozione e rivalsa per spese


Driva1973
login
20 Giugno 2011 ore 15:14 6
Buongiorno a tutti,

spero sia la sezione giusta per questo post.
Due anni fa abbiamo acquistato una casa, con una veranda costruita sul terrazzo regolarmente condonata.
Abbiamo però scoperto che parte della copertura è in eternit, che dobbiamo far analizzare per capire se c'è aminato o meno.
La domanda è: visto che il precedente proprietario aveva taciuto questo aspetto, è possibile rivalersi su di lui per la spese sostenute, ovviamente mezzo causa legale ?

grazie. Dan
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Giugno 2011, alle ore 15:33
    Buongiorno, la rivalsa, ai sensi dell'ordinaria disciplina applicabile alla fattispecie (artt. 1495 e 1541 c.c.), parrebbe tardiva. Ci potrebbe essere qualche spiraglio, ma l'azione va ben studiata, con l'azione d'annullamento del contratto, ai sensi dell'art. 1441 c.c.

  • driva1973
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Giugno 2011, alle ore 15:38
    Buongiorno, la rivalsa, ai sensi dell'ordinaria disciplina applicabile alla fattispecie (artt. 1495 e 1541 c.c.), parrebbe tardiva. Ci potrebbe essere qualche spiraglio, ma l'azione va ben studiata, con l'azione d'annullamento del contratto, ai sensi dell'art. 1441 c.c.

    grazie per la cortese risposta.
    in realtà sono un po' meno di due anni, il rogito risale a novembre 2009.
    cortesemente mi chiarisce cosa intende per "annullamento del contratto, ai sensi dell'art. 1441 c.c.[/"

    di nuovo grazie.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Giugno 2011, alle ore 16:29
    L'annullamento del contratto, come prospettato, si motiva con un vizio del consenso, quale l'aver omesso di comunicare una circostanza d'importanza 'incisiva'. In buona parte dei casi, la minaccia (legale) di far valere l'annullamento è sufficiente per ottenere un congruo risarcimento. Ci sarebbe anche un'altra strada, ossia la denuncia per truffa, ma è in salita.

  • driva1973
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Giugno 2011, alle ore 17:30
    Grazie, molto chiaro.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Giugno 2011, alle ore 13:15
    Ethernit era la più grossa ditta che produceva amianto-cemento, tant'è che col tempo è stato chiamato ethernit il materiale, ma non è così. Il materiale è amianto-cemento. Quindi se voi sul tetto avete l'ethernit, avete amianto-cemento. Dovrete farlo controllare per vedere se può essere lasciato lì così com'è o se bisogna trattarlo o eliminarlo.
    Non sono un legale, ma se è in bella vista, cioè è una copertura, se il sopralluogo per l'acquisto l'aveste fatto con un tecnico, avreste visto l'amianto cemento, quindi in questo caso è colpa vostra che non l'avete saputo riconoscere. Se invece è sotto, nascosto e non si vede, allora se non ha parti all'aria può rimanere lì tranquillamente. Perciò non credo proprio che vi potrete rivalere sul precedente proprietario.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Giugno 2011, alle ore 15:50
    Grazie Lalla, per il prezioso supporto tecnico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI