• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-23 09:05:52

Errore dell'architetto


Superriga
login
22 Maggio 2006 ore 17:51 1
Ad inizio anno ho iniziato la risturtturazione della mia abitazione,un cascinale in sasso dell'800.
Per la progettazione ci siamo rivolti ad un architetto della zona,il quale ha proceduto con la progettazione di massima della ristrutturazione e dell'ampliamento e ha redatto il capitolato ipotizzando una spesa tot.
Ho proceduto alla "gara di appalto" tra le varie imprese che erano state contattate e fino a quel momento nessun probelma.
I primi problemi sono nati subito prima della stipulazione del contratto,in quanto erano state riscontrate numerose carnze all'interno del capitolato.
Nella fase di realizzazione l'architetto da noi scelto ha passato la direzione ad un suo collega(alla prima esperienza) in quanto per prob di salute non avrebbe pouto continuare.
In questa fase è successo di tutto:
*opere non previste dagli architetti nel capitolato e nel calcolo dei costi:
-demolizione tetto
-demolizione muro in sasso
-sabbiature
-impermeabilizzazioni tagliamuro
-ponteggi
-impianto cantiere
-demolizione balconi
-muratura in blocchi interna di tamponamento
-formazione di spallette(disegnate ma no computate)
-rasature
-soglie
-intonaci
-travi e assiti
-trave esterna(disegnata ma no computata)
-demolizioni assiti
-parapetti
-rimozione intonaci su parte in sasso
-controdavanzali
-scavi per allacciamenti di 20 metri
-tamponamenti esterni
*errori:
-i muri in sasso da 900?/mc sono stati eseguiti con una miscela di cemento e colore che è stata scelta dall'impresa e dell'architetto e si è rivelata sbagliata
-il tetto,dopo esser stato posizionato(travi,travetti,ecc.)è stato rimosso in quanto sono state sbagliate le quote dall'architetto.
-Tutte le finestre sono con voltini di mattoni composti da due giri tranne uno


Premetto che i lavori non sono ancora finiti ma nel loro insieme sono fino ad ora aumentati del 40%.
L'impresa dice che non è colpa sua,l'architetto sostiene lo stesso.
Come e contro chi posso agire??
Cosa puo' esser contestato all'architetto e cosa all'impresa?
Grazie




Dopo tutti questi
  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Maggio 2006, alle ore 09:05
    Ciao superriga,
    questo è un problema delicato,il mio consiglio è di chiedere una consulto con un'altro tecnico, e poi muoviti di conseguenza, io mi muoverei iniziando ad inviare 1 raccomandata a tutti iniziando a contestare il loro operato, ripeto essendo una cosa complessa e delicata meglio sarebbe coinvolgere tecnici e/o avvocati.
    ciao e in bocca al lupo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI