menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2008-03-17 21:11:10

Dubbio su lavori agevolati 36%


Mardoccheo
login
14 Marzo 2008 ore 10:17 3
Buongiorno a tutti, dopo aver inviato domanda al centro operativo di Pescara, mi è sorto un dubbio. In sostanza sto rifacendo la copertura pedonabile di un garage interrato a seguito di infiltrazioni di acqua piovana nel soffitto del garage stesso. A lavori ultimati non si avranno ingradimenti o riduzioni di superfice ed anche l'aspetto finale sarà uguale a quello precedente i lavori. Questo garage è condivisio fra tre proprietari (una quota al 50% e due al 25%) ed è pertinenza di una villetta bifamiliare suddivisa con le stesse quote. E' possibile detrarre questi lavori? Sfogliando la guida dell'agenzia, potrebbero essere lavori assimilabili a Manutenzione Straordinaria anche se non esiste un condominio e di conseguenza un codice fiscale del condominio richiesto nel caso di manutenzione straordinaria.
Potete aiutarmi?

grazie
Alessandro
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Marzo 2008, alle ore 13:03
    Nel vostro caso il condominio esiste "di fatto".

    Sarebbe opportuno che uno dei proprietari si incaricasse di richiedere il Cofice Fiscale del condominio (gratuito) al fine di agevolare le procedure per le detrazioni.

    Una volta fatto basterà un'unica DIA per i lavori (o comunicazione se la DIA non fosse necessaria).

    In realtà potreste fare la procedura ognuno per vostro conto, ma sorgerebbero troppe problematiche da parte dell'impresa per fatturare a ciascuno dei proprietari la propria quota, manodopera e materiali.

    Vi consiglio quindi di procedere come foste in condominio, è molto più semplice.

    Qui trovi moduli, tabelle e procedure:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • mardoccheo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Marzo 2008, alle ore 16:24
    Purtroppo non siamo in possesso di cod.fiscale di condominio dato che finora le spese comuni sono state sempre trattate al 50% (siamo parenti). Per questo caso ho pensato di presentare una sola comunicazione indicando però sul modulo che si tratta di lavori in proprietà privata eseguiti da "contitolari" della proprietà stessa.
    Ho sbagliato?

    cmq grazie ugualmente

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Marzo 2008, alle ore 21:11
    Nel modulo da inviare a Pescara, oltre al Codice Fiscale del dichiarante è necessario indicare anche il C.F. del condominio se i lavori attengono parti comune di essi.
    Ritengo che nel vostro caso essendo il bene su cui intervenite "in comunione" , non sussistano problemi.

    Io farei attenzione a pagare l'impresa a mezzo bonifico da parte di ciascuno, separatamente per la propria quota.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 21 Gennaio 2025 ore 13:26 2
Img maurizio35
Ho acquistato nel 2017 un appartamento beneficiando del regime fiscale prima casa.Nel corso del prossimo 2025 intendo venderlo.1) qualora non dovessi comperare altro appartamento,...
maurizio35 21 Gennaio 2025 ore 13:18 2
Img marco de santis.
Salve a tutti vorrei porvi un quesito forse sciocco. Sto acquistando un appartamento in un condominio e posseggo 11/200 e 7/125 di sottotetto c/2(ps tutti gli altri hanno la voce...
marco de santis. 21 Gennaio 2025 ore 13:11 3
347.807 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI