• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-13 16:35:13

Dottore o avvocato?


Anonymous
login
13 Ottobre 2006 ore 15:25 8
Per una successione complessa mi sono fatto assistere da un avvocato.
Il fatto che sia Dottore e non Avvocato cosa comporta per me?
Dal momento che la cosa è conclusa e siamo nella fase di fare i conti, la differenza di titolo è influente?

Grazie
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Ottobre 2006, alle ore 15:31
    Creso che con la liberalizzazione il problema non sussista più: tutti chiederanno quello che gli sembrera giusto chiedere e tuttti potranno pagare o meno...
    viva la chiarezza e l'organizzazione.

    Mettessero l'obbligo di dirlo prima, quanto uno spende, per iscritto si starebbe tutti meglio.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Ottobre 2006, alle ore 15:35
    Si, credo anch'io. Ma Dottore o Avvocato possono praticare allo stesso modo? Il Dottore può fare un tariffario basato sulle "vecchie" tabelle degli avvvocati?
    Spero di essere troppo diffidente io, ma essere seguiti da un Dottore e come essere seguiti da un Avvocato?
    Grazie per i commenti..

  • simo.fari
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Ottobre 2006, alle ore 15:50
    Dipende.
    Ci sono laureati in giurisprudenza che stanno facendo il praticantato e hanno la procura alle liti e (spesso) sono anche più bravi degli avvocati.
    Il concorso per avvocati è molto difficile, soprattutto in alcune zone, perciò, a volte, ci vogliono anni per passarlo. Non solo, ma tra gli scritti e gli orali passani molti mesi (a volte anche più di un anno).
    Il dottore che ti ha seguito ha la procura allle liti? lavora in uno studio legale? oppure è solo un consulente diciamo "libero professionista". (nel senso che fa e farà solo il consulente senza avere una procura alle liti).
    Ti ha seguito bene? sei soddisfatto?
    Tutti fattori da valutare.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Ottobre 2006, alle ore 15:57
    Il dottore che ti ha seguito ha la procura allle liti? lavora in uno studio legale? oppure è solo un consulente diciamo "libero professionista". (nel senso che fa e farà solo il consulente senza avere una procura alle liti).
    Ti ha seguito bene? sei soddisfatto?
    Tutti fattori da valutare.

    Certo sono fattori importanti. Non so se ha la prcura, dovrei chiederlo a lui? Però so che ha difeso una causa in Tribunale. Comunque sono soddisfatto, la cosa che mi secca è dover discutere di una tariffa che è il doppio di quello di cui si era parlato durante lo sviluppo, durato 16 mesi, che però rappresenta più del 5 per cento di ciò che abbiamo guadagnato come extra alla quota possibile se non ci fosse stato il suo aiuto. Lo so, i fattori da considerare sono molti, però chiedere non guasta mai...
    In ogni caso secondo voi è corretto che mi habbia risposto "Dottore o Avvocato non cambia nulla, è solo una questiome di Esame di Stato". Se c'è un esame ci sarà un motivo, no? Sul web non trovo altre risposte...

  • simo.fari
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Ottobre 2006, alle ore 16:01
    Se ha difeso in tribunale significa che ha la procura alle liti.
    Non è vero che non cambia nulla, cambia ma solo a livello formale, domani che avrà l'abilitazione non sarà più o meno competente di oggi no?
    Fatti fare un po' di sconto....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Ottobre 2006, alle ore 16:10
    Come saprete, il Decreto Bersani ha sancito la derogabilità delle tariffe professionali, comprese quelle forensi, che restano un parametro valido per le liquidazioni d'ufficio. Se il cliente ha fiducia nel patrocinatore legale non ancora avvocato (definizione esatta) può concordare con lui la parcella dovuta: in caso di contestazioni, si terrà conto comunque delle tariffe vigenti, così come aggiornate nel 2004. Preciso che le associazioni più rappresentative della categoria, compresa quella dei giovani (AIGA) si sono espresse in termini molto critici contro questo aspetto del Decreto Bersani, perché c'è il rischio fortissimo della svendita incontrollata di servizi che, invece, devono essere più che qualificati. Sono in aumento esponenziale (lo dico a beneficio dei consumatori) gli esposti deontologici contro gli avvocati, presso i vari Ordini locali, per negligenza professionale, a testimoniare del declino della categoria, causato dalla scarsa selezione in accesso e dalla mancanza di formazione permanente

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Ottobre 2006, alle ore 16:18
    Alla cecità dei nostri politici (tutti) aggiungerei la scarza volontà di informare i cittadini dei loro diritti e doveri: vedi la mancanza di informazione riguardo al trattamento dei dati personali, che VA FIRMATO se si vuole che qualcuno lavori per noi... ma è solo un esempio

  • simo.fari
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Ottobre 2006, alle ore 16:35
    Ehi zack,
    quello che ti ho detto io viene da una che non è del settore, quindi se devi dar retta a qualcuno ... sarebbe meglio che tu dessi ascolto a Nabor che (a quanto ho capito) "è il pane suo"!!!
    a ciascuno il proprio mestiere ehehe

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.458 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI