• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-09 17:18:56

Donazione o compravendita? - 28071


Sanvito
login
01 Febbraio 2010 ore 16:03 3
Buongiorno a tutti, vorrei sottoporre questo dubbio al forum:

la mia ragazza vive attualmente con suoi i genitori in una abitazione monofamiliare, di proprietà degli stessi.
E' già stato presentato in comune il progetto che prevede di suddividere questa abitazione in due appartamenti indipendenti:
- piccola taverna + piano terra + aggiunta di 2 camere (grazie a legge Piano casa), per i suoi genitori;
- primo piano, terrazzo + recupero sottotetto, per noi due.

Il progetto è stato presentato a nome di suo padre ma una volta approvato, per ottenere il mutuo e le agevolazioni varie (le spese della ristrutturazione saranno a nostro carico), dovremo fare in modo di intestarci i locali esistenti prima di eseguire gli interventi.

Considerando che i suoi vorrebbero fare in modo che la "base di partenza" ovvero i locali da cui verra ricavato il nostro appartamento, risultino di proprietà della figlia, qual'è la procedura più semplice ed economica consigliata?

Io avrei pensato a questo: tramite atto di compravendita compriamo la porzione di casa dai suoi e ce la intestiamo in percentuali diverse calcolate considerando il valore iniziale e il valore finale (facendoci fare una stima dal geometra). Es: valore della porzione di casa comprata = 40000, valore finale dell'appartamento = 200000: la casa sarà per il 40% mia e per il 60% sua.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 15:43
    Ciao, considerando i costi della compravendita, è consigliabile una donazione. Tra voi due, può essere sufficiente documentare l'imputazione delle spese rispettivamente sostenute per la ristrutturazione...

  • sanvito
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Febbraio 2010, alle ore 08:31
    Grazie per l'attenzione.

    Dunque, (da "incompetente" quale sono) la compravendita era preferita perché: con un solo passaggio i locali restano intestati ad entrambi; per quanto riguarda il costo, trattandosi di prima casa e considerando quindi il valore catastale il costo sembra ugualmente contenuto.

    La donazione invece sarebbe a nome della mia ragazza, e io mi troverei cointestatario di un mutuo ma proprietario di niente (solito ragionamento per cui è vero che si va d'accordo al 100%, ma se tutti si vogliono cautelare, allora lo faccio anche io).
    Pensando di optare per questa soluzione, sarebbe possibile nello stesso atto stabilire che:
    - una certa percentuale dell'appartamento una volta terminato è intestata a me?
    - fino a che i suoi genitori sono in vita non potremo vendere l'appartamento (altra richiesta, legittima, dei suoi)?


    Scusate se la maggior parte delle domande possono sembrare ovvie o peggio sconclusionate ma è la prima volta che affronto questi argomenti.

    Ovviamente appena approvato il progetto chiederemo le debite consulenze, ma volevo prima chiarirmi un pò le idee sentendo anche i consigli sempre preziosi di questo forum.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Febbraio 2010, alle ore 17:18
    La forma di tutela ipotizzata dai genitori è attuabile, con la c.d. donazione modale (art. 793 c.c.). La cointestazione del mutuo può essere rischiosa per te, ma devi anche considerare che andresti a beneficiare dell'immobile, in ogni caso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.363 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI