• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-13 16:03:12

Divisione senza spendere troppo


Mek
login
12 Dicembre 2006 ore 23:07 5
Salve a tutti avrei un quesito da porvi
abito in una casa con mia madre e mio fratello invece vive all'estero
di questa casa abbiamo ereditato da mio padre io e mio fratello il 12.5% del valore e il restante 75% mia madre.
ora tirando un po le somme mio fratello mi ha fatto capire che questa casa non gli interessa un gran che e invece io con la mia ragazza desidero ristrutturala per creare una bifamigliare(mia madre sotto e io al primo piano) visto che i mq non mancano.
il dubbio che ho è questo:
la mia futura consorte partecipando con me alle spese di ristrutturazione non e proprietaria di niente e mi chidevo se esiste invece un modo per per renderla copropretaria senza dover spendere inutili soldi da notai o altro.
spero di essere stato abbastanza chiaro e ringrazio per le risposte
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 23:36
    In questo caso dovrai fare accordi specifici con lei.
    Ti servirà comunque la consulenza del notaio per non commettere errori irrimediabili.
    Solo il professionista, dopo aver letto i documenti e ascoltato le parti potrà consigliarti per il meglio.
    Evita il "fai da te" o i consigli di persone non qualificate.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Dicembre 2006, alle ore 09:53
    Avente intenzione di sposarvi? In tal caso fate la comunione dei beni e Lei diventa coproprietaria di metá della tua propietá.
    Ag ogni modo meglio sentire un professionista

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Dicembre 2006, alle ore 10:42
    La via meno costosa è una scrittura privata.

    Se la volete fare bene la potete far autenticare.

    In soldoni, andate da un notaio o un geometra amico, se non volete spendere, se non ne avete considerate che sicuramente registrare un compromesso costa meno di registrare e fare qualsiasi altra cosa.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Dicembre 2006, alle ore 11:39
    La registazione di una "scrittura privata" di valore, ha un costo proporzionato al valore stesso (molto onerosa), ne ho appena effettuata una venerdì scorso.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Dicembre 2006, alle ore 16:03
    Costa lo 0,50 della caparra...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Come si diversifica la cura di un orto su un terrazzo esposto a Nord?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 18:07 1
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo per rimuovre completamente la sporciza dalle guarnizioni del cestello?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 15:40 1
Img milan4ever
Buongiorno,tempo fa ho deciso di acquistare una casa da mettere a reddito totalmente da ristrutturare. La ristrutturazione procedeva in modo regolare e tranquillo fino al bagno,...
milan4ever 27 Maggio 2025 ore 14:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Ogni quanto tempo è necessario riprendere l'impermeabilizzante trasparente utilizzato su di un pavimento esterno ?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 14:11 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dove è previsto il posizionamento di un estintore domestico ?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 13:46 1
348.224 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI