Perdonatemi ma sono disorientata!Mesi e mesi di studio e letture e ancora non ho le idee chiare. Sto' ristrutturando un appartamento intestato a me e al mio fututìrissimo marito. Ho presentato la domanda a pescara per il 36% a nome mio. Innanzitutto il quesito piu' grande che ho io e': il rimborso annuale che io avro' potra' essere comunque pari e mai superiore alle ritenute irpef che io ho nell'anno. GIUSTO????
Quindi siccome il mio cud parla di circa 5000 euro di trattenute irpef annuali, nell'ipotesi che io sfruttassi anche tutti i 48.000 previsti riuscirei in 10 anni a recuperare tutto' cio' che mi spetta (circa 17.000)
Cosa accade invece se ci aggiungo il 55%......se anche io sfruttassi tutti i 60.000 euro che loro mi mettono a disposizione non riuscirei mai in tre anni ad avere 33.000 euro di irpef!!!
A questo punto mi chiedevo se era magari piu' conveniente intestare questa domanda al mio futuro marito che quantomeno sfrutterebbe tutta la sua irpef e non solo una parte....Purtroppo pero' per esempio il contratto dei serramenti e' a nome mio, sono gia' fregata vero?
UFFA che confusione spero di essere stata chiara.
Per quanto riguarda una descrizione specifica della dichiarazione del professionista che bisogna far fare, qualcuno mi sa' dire dove trovo qualcosa di semplice che non siano i 256285789 decreti leggi e leggine incomprensibili che ho visto finora???
Vi ringrazio in anticipo.