• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-02 16:59:10

Disorienta!!! 36% e 55%. cosa devo fare?


Pitu
login
02 Marzo 2007 ore 16:05 1
Perdonatemi ma sono disorientata!Mesi e mesi di studio e letture e ancora non ho le idee chiare. Sto' ristrutturando un appartamento intestato a me e al mio fututìrissimo marito. Ho presentato la domanda a pescara per il 36% a nome mio. Innanzitutto il quesito piu' grande che ho io e': il rimborso annuale che io avro' potra' essere comunque pari e mai superiore alle ritenute irpef che io ho nell'anno. GIUSTO????
Quindi siccome il mio cud parla di circa 5000 euro di trattenute irpef annuali, nell'ipotesi che io sfruttassi anche tutti i 48.000 previsti riuscirei in 10 anni a recuperare tutto' cio' che mi spetta (circa 17.000)
Cosa accade invece se ci aggiungo il 55%......se anche io sfruttassi tutti i 60.000 euro che loro mi mettono a disposizione non riuscirei mai in tre anni ad avere 33.000 euro di irpef!!!
A questo punto mi chiedevo se era magari piu' conveniente intestare questa domanda al mio futuro marito che quantomeno sfrutterebbe tutta la sua irpef e non solo una parte....Purtroppo pero' per esempio il contratto dei serramenti e' a nome mio, sono gia' fregata vero?
UFFA che confusione spero di essere stata chiara.
Per quanto riguarda una descrizione specifica della dichiarazione del professionista che bisogna far fare, qualcuno mi sa' dire dove trovo qualcosa di semplice che non siano i 256285789 decreti leggi e leggine incomprensibili che ho visto finora???
Vi ringrazio in anticipo.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2007, alle ore 16:59
    Se leggi le discussioni precedenti noterai che queste problematiche le abbiamo trattare decine di volte, troverai sicuramente le risposte ai tuoi dubbi.

    La cifra eccedente la capienza di ciascun contribuente va persa.

    Fate quindi gli opportuni calcoli per evitare ciò.

    Se il comproprietario (tuo futuro marito) è più capiente di te ai fini Irpef, fa in modo che i bonifici sino al limite possibile siano da lui pagati.

    Qui trovi i riferimenti completi: Detrazioni per ristrutturazioni

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI