• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-10 18:16:10

Diritto di servitù e canna fumaria


Calosoft
login
09 Febbraio 2010 ore 15:26 2
Ciao a tutti,
vorrei porre agli esperti del gruppo una questione su cui non sono riuscito a trovare risposte certe:
abito in una casa nel centro storico che era di mio padre e che è stata costruita negli anni 50 sopraelevando una casa preesistente. La casa più vecchia è a piano terra, la mia è a primo piano.
Nella casa a piano terra c'erano 2 camini con 2 relative canne fumarie; nel costruire casa mia, una delle 2 canne fumarie è stata praticamente chiusa, mentre l'altra è stata conservata, pur riducendone la sezione. Poichè la casa a piano terra era di proprietà di un insieme di eredi che non la usavano, il camino non è stato usato per almeno 30 anni.
A un certo punto, 20 anni fa, mio padre chiese ai proprietari della canna fumaria di sostituirne la parte in eternit che usciva all'esterno, sulla terrazza della sua casa; al rifiuto di questi, mio padre rimosse a sue spese la canna in eternit e chiuse l'estremità finale della canna.
Ora a distanza di vent'anni, la casa a piano terra è stata venduta, e il nuovo proprietario mi chiede di riaprire a mie spese la canna fumaria, perché lui vuole riutilizzare il camino;
la domanda che pongo è: il diritto di servitù relativo alla canna è ancora valido, o è decaduto in virtù dei vent'anni di chiusura e dei 30 anni di non utilizzo ?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
P.S. tengo a precisare che è mia volontà cercare di andare incontro alle richieste del mio nuovo vicino, ma ci so una serie di circostanze a contorno cha adesso esulano dalla mia domanda.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Febbraio 2010, alle ore 16:27
    Ciao, ai sensi dell'art. 1073 c.c., primo comma, la servitù si estingue per prescrizione, quando non se ne usa per 20 anni. Sei in grado di stabilire con precisione la data di riferimento?

  • calosoft
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Febbraio 2010, alle ore 18:16
    Ciao, ai sensi dell'art. 1073 c.c., primo comma, la servitù si estingue per prescrizione, quando non se ne usa per 20 anni. Sei in grado di stabilire con precisione la data di riferimento?
    ciao e grazie per la tua risposta; il periodo di inutilizzo è sicuramente superiore ai 30 anni; come prove potrei portare:
    - L'assenza di utenze acqua luce e gas per tutti questi anni, poiché l'appartamento è stato sempre inutilizzato.
    - testimonianze dei vicini. Non so se possono andar bene.
    Un'altra domanda: qualora io decidessi di concedergli il riutilizzo del camino, magari a sue spese, credo di poter pretendere la messa in sicurezza della canna fumaria in oggetto, poichè questa allo stato attuale è semplicemente un vano vuoto ricavato nella muratura in tufo dell'abitazione; sarebbe giusta questa mia richiesta ?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI