• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-09-29 17:04:20

Diritti su proprietà


Drake67
login
29 Settembre 2005 ore 09:44 1
Anzitutto buongiorno a tutti e un grazie anticipato a chi vorrà darmi un aiuto/consiglio a risolvere il mio problema. Premessa: ho un piccolo appezzamento di terreno, circa 800 mq. diviso in 2 particelle, che mi è stato regalato da un mio parente e su cui vorrei edificare.
Prima che avvenisse il regalo, il mio stesso parente ha dato, circa 9 anni fa, autorizzazione per fruire gratuitamente del passaggio all'ente Comunale il quale ha regolarmente asfaltato la strada (che attraversa nella parte quasi centrale il terreno) che porta ai garages dell'edificio comunale stesso. Di questa strada il Comune non si è ancora appropriato ne con esproprio, ne con altri passaggi di proprietà, difatti la proprietà totale del terreno risulta catastalmente per intero a me. Il mio problema è questo: dovrei costruire (rispettando le volumetrie e le distanze dagli edifici vicini) a bordo (o quasi) della strada per avere un piano abitabile di circa 85 mq.; invece il Comune mi dice che devo tenermi a distanza di 5 mt. dalla strada (come da regolamento comunale); una strada che non risulta in nessuna cartografia, e di cui il comune non ha come dicevo nemmeno la proprietà, ha solo il diritto acquisito di passaggio. Se ciò dovesse avvenire (rispettare la distanza) non riuscirei a costruire un edificio decente. Gradierei sapere se la strada crea quel confine che il Comune vanta per il rispetto della distanza e/o avere qualche suggeriemento su come comportarmi, visto che, come già detto la totale proprietà del terreno è mia. Grazie!!
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Settembre 2005, alle ore 17:04
    Per una risposta compiuta sarebbe necessario leggere l'"autorizzazione" che il tuo parente avrebbe dato al comune, se esistente.

    Se, invece, si trattasse solamente di un accordo verbale e se la strada servisse solamente al comune per accedere ai suoi garage e non anche ad altri, la soluzione usualmente adottata in questi casi, per non gravare eccessivamente con la servitù o per non dover effettuare l'esproprio, è quella di recingere tutto il fondo interessato (strada compresa) e di consegnare copia delle chiavi del cancello al comune.

    In tal caso, la strada non sarebbe più "strada", ma semplice passaggio privato, senza quindi alcun obbligo di distanze per i fabbricati.

    Tieni in ogni caso presente che, per la recinzione devi fare progetto, ecc. e che per le distanze tra fabbricati, devi rispettare le norme comunali o quelle previste dal D.M. 1444/68 (in genere 10 m. tra pareti finestrate di edifici antistanti.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI