• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-29 15:22:24

Dia su appartamento con veranda non condonata ante 1942


Marcgreggio
login
28 Aprile 2009 ore 18:05 2
Salve a tutti,
nell?ambito della presentazione di una DIA per una manutenzione straordinaria in un appartamento al piano attico di un edificio costruito nel 1934 ubicato in centro storico, mi sono accorto che sulla pianta catastale, non risulta una veranda realizzata su lastrico solare di uso esclusivo, che sarà anche essa soggetta ad interventi manutentivi. Tale veranda è piuttosto arretrata rispetto alla facciata ed è solo parzialmente visibile dal piano strada, inoltre questa è stata realizzata alla fine degli anni ?30; questa data trova conferma in alcune foto d?epoca in cui si vedono alcune parti del manufatto ma nulla più. Da un accesso agli atti non risulta richiesta alcuna licenza né condono.
Le mie domande sono le seguenti:
- visto che esiste un regolamento edilizio del 1934 tale vano avrebbe dovuto essere condonato, oppure non risulta da condonare in quanto antecedente al 1942?
-Ad oggi come si può regolarizzare questa situazione sia al Catasto che al Comune?
-Come bisogna regolarsi per la presentazione della DIA, vista la difformità tra lo stato di fatto e la piantina catastale?.
-In caso di controlli da parte dei VVUU in cantiere si rischierebbe un ingiunzione di demolizione e ripristino dello stato di fatto (?di fine anni ?30)?

Vi ringrazio anticipatamente se poteste anche fornirmi i riferimenti legislativi del caso.
Saluti
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 09:38
    La tua richiesta è da sezione "LEGISLATIVA", provvedo a spostarti, un nostro esperto proverà a darti una risposta.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 15:22
    Devi metterti nelle mani di un buon geometra del posto al fine di non commettere errori.

    Il manufatto è sicuramenta sanabile con la normale procedura comunale (chiedi per gli oneri).

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    http://www.condomini.altervista.org/VerandeTettoie.htm

    Il geometra ti consiglierà sulla procedura per la variazione catastale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI