• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2020-09-13 20:00:51

Devo aggiornare certificazione impianto elettrico?


Buongiorno a tutti,
vorrei porvi una domanda legale su un'operazione che vorrei fare nel box di casa.
Abito in una casa costruita un anno fa e dotata delle varie certificazioni agli impianti.
Nel box ho una linea che arriva dal quadro generale che da potenza ad una presa bipasso da 16 A.
Siccome ho appena acquistato un'auto elettrica, vorrei sostituirla con una più sicura presa industriale, sempre da 16 A, con relativa protezione.
Solo che un elettricista a cui ho fatto fare un preventivo dice che serve rilasciare un aggiornamento della certificazione ("qualsiasi modifica all'impianto lo richiede") e un altro invece no ("si sta solo sostituendo un presa con una di forma diversa, come cambiare una schuko in una bipasso e dunque non serve).
Ovviamente il costo dell'operazione cambia molto in funzione dell'una o dell'altra scelta.
Cosa mi potete dire?
Cosa dice la legge in merito?
Grazie in anticipo.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Settembre 2020, alle ore 20:00
    Buon pomeriggio. A buon senso, se non si modifica la potenza, ma solo una presa, potrebbe non servire l'aggiornamento della certificazione, ma per stare più tranquilli è bene prestare attenzione alla circostanza. Devo verificare anch'io, trattandosi di norma tecnica.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per convertire un impianto di illuminazione tradizionale in uno smart è necessario rifare anche l'impianto?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Luglio 2025 ore 18:25 1
Img doctorwho
Buongiorno a tutti,i miei genitori abitano in un vecchio appartamento realizzato negli ani '30. L'impianto elettrico non ha subito modifiche dopo gli anni '90, salvo il filo a...
doctorwho 26 Giugno 2025 ore 13:04 1
Img doctorwho
Buongiorno a tutti,i miei genitori abitano in un appartamento in condominio, risalente agli anni '30.L'impianto elettrico presenta un quadro elettrico vicino all'ingresso, con 2...
doctorwho 11 Marzo 2025 ore 11:37 1
Img lordalbert
Buongiorno,avrei bisogno di avere dei fili per la corrente in un punto della stanza. I muri sono di cartongesso.Non mi piace molto avere delle canaline esterne, quindi stavo...
lordalbert 19 Febbraio 2025 ore 16:00 1
Img adrean
Buongiorno impresa edile vorrebbe incassare dentro muro tubo del gas. Mi ha detto che é una cosa che fanno abitualmente e che la certificano. É una cosa veramente...
adrean 15 Settembre 2024 ore 21:54 7
Notizie che trattano Devo aggiornare certificazione impianto elettrico? che potrebbero interessarti


Quando si affitta una casa chi deve certificare l'impianto elettrico?

Impianti elettrici - Chi, tra il proprietario e l'inquilino, deve ottenere la certificazione di conformità dell'impianto elettrico? Questa domanda solleva diverse questioni legali.

Quando è necessario rifare l'impianto elettrico

Impianti elettrici - Quando ci si trova a dover garantire sicurezza all'interno della propria abitazione, l'impianto elettrico diventa un elemento cruciale da tenere sotto controllo

Numero Circuiti Elettrici in Casa

Impianti - La distribuzione di circuiti elettrici minimi è in funzione dei livelli prestazionali e dei metri quadrati degli appartamenti.

Caldaia e impianto elettrico: collegamenti

Impianti di riscaldamento - Il corretto funzionamento di una caldaia in casa è strettamente legato alla presenza di un efficiente impianto elettrico al quale la caldaia deve essere collegata.

Cercare guasto impianto elelttrico

Impianti - L'intervento delle protezioni automatiche in un impianto elettrico può essere provocata dalla presenza di un guasto all'impianto stesso o ad un'apparecchiatura.

Fasi realizzazione impianto elettrico

Impianti - La realizzazione dell'impianto elettrico in una casa si effettua di regola dopo la realizzazione degli impianti idrici e prima degli impianti di climatizzazione.

Impianto elettrico: interruttori, sezionatori e relè

Impianti elettrici - Interruttori, sezionatori e relè sono i più comuni dispositivi di manovra e protezione cavi negli impianti elettrici comuni presenti nelle nostre abitazioni.

Più comfort e meno rischi con un circuito elettrico per bagno a norma di legge

Impianti elettrici - Progettare l'impianto elettrico di un bagno significa confrontarsi con la norma specifica, al fine di disporre correttamente prese e interruttori per la luce.

Protezione Montante Elettrico, V3 CEI 64-8

Impianti - La protezione del montante con un proprio magnetotermico oltre che dalle caratteristiche dell'impianto elettrico, dipende dal valore che l'ente erogatore fornisce circa la corrente di corto circuito nel punto di consegna.
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI