• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-06 10:15:11

Detrazioni irpef 36%, varianti e limite di spesa


Anonymous
login
05 Febbraio 2009 ore 17:20 1
Salve!

In anni precedenti (ante 2006) ho sostituito i serramenti esterni beneficiando della detrazione irpef 36% e dell'iva agevolata, presentando all'agenzia delle entrate il relativo modulo e al comune apposita D.I.A. All'epoca non erano previsti ulteriori lavori sullo stesso immobile.

Nel 2006 si è poi deciso di ristrutturare casa rifacendo la solita trafila documentale e, nel complesso dei lavori, sono state modificate alcune misure con il risultato che:

1) parte dei serramenti esterni già rifatti non sono più usufruibili

2) tutti i serramenti interni sono da rifare.

Domande:

1) sul rifacimento parziale dei serramenti esterni ora necessario, è possibile beneficiare nuovamente della detrazione 36% e dell'IVA agevolata (il nuovo intervento non è continuazione di quello già portato a termine e i nuovi serramenti avranno le stesse caratteristiche di quelli da sostituire)?

2) il comune suggerisce che per "giustificare" i requisiti per l'eventuale agevolazione fiscale sarebbe opportuno presentare una nuova D.I.A. (anche come variante al progetto originario); la data di tale documento deve necessariamente essere antecedente a quella di fatturazione degli eventuali acconti dovuti ora ai fornitori?

3) limite di 48.000 euro. Se in anni precedenti e fino al 2005 compreso ho avuto interventi diversi, tutti supportati da D.I.A. separate, devo comunque sommare quanto speso fino al 2005 con quanto speso successivamente? Se considero solo i lavori di ristrutturazione iniziati nel 2006 ho ancora un margine di detraibilità, altrimenti no.

Grazie a chiunque sia in grado di fornirmi una risposta.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Febbraio 2009, alle ore 10:15
    Ti conviene usufruire delle detrazioni sul risparmio energetico del 55% per i nuovi serramenti.

    Nel 2006 non era in vigore e hai dovuto usufruire del 36%.

    Qui trovi le modalità e le possibilità:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    A mio avviso sarà opportuna una nuova Dia.

    Abbiamo una sezione del forum appositamente dedicata a questi argomenti:

    viewforum.php?f=10

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI