• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-30 16:32:55

Detrazioni irpef 36% fattura e manodopera


Elena.canepa
login
30 Settembre 2007 ore 14:09 1
Buongiorno,
ho appena iniziato i lavori di ristrutturazione nella mia "prima casa". Ho fatto comunicazione all'agenzia delle entrate e alla Asl locale. Ora però mi trovo a dover liquidare la prima fattura dell'artigiano che si occupa dell'edile e ho qualche dubbio a riguardo.

1. Innanzittutto, l'artigiano sostiene di non dover indicare in fattura la manodopera sostenendo che, essendo un artigiano, non ne ha l'obbligo. Dice che è sufficiente inserire in fattura che "non viene indicata la manodopera essendo impresa individuale senza dipendenti": Mi chiedo quindi se tutto ciò è corretto o se ho il diritto che la manodopera venga comunque indicata. C'è in tal caso un riferimento normativo da cui desumere che anche gli artigiani sono soggetti a tale obbligo?

2. Visto che si tratta di numerosi di lavori di ristruttrazione (è una manutenzione straordinaria, infatti, per cui è stata presentata la DIA) l'artigiano deve fatturarmi l'Inizio lavori. Deve inserire in fattura l'elenco dei lavori che dovrà effettuare (ma essendo appunto un "Inizio lavori" non sono stati ancora esffettuati) oppure è sufficiente indicare in fattura "inizio lavori di ristrutturazione (manutenzione straordinaria) dell'appartamento sito in ..... ". Devo sempre fare indicare tutti i lavori o è sufficiente, in caso di controllo, mostrare la DIA?
Avete da mandarmi un fac-simile per capire a che livello di dettaglio devo scendere?

Grazie per l'attenzione!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Settembre 2007, alle ore 16:32
    Abbiamo risposto a questa domanda decine di volte sul Forum, bastava leggere le precedenti risposte, ad esempio qui:
    viewtopic.php?t=15557&start=5

    Le fatture "d'anticipo" non sono soggette all'obbligo della separazione tra costi manodopera e materiali, la fattura finale dovrà invece fare il resoconto delle percentuali tra i due costi.
    Ciò è indispensabile anche per applicare la giusta aliquota IVA ai materiali, infatti:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni , l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    Insomma, se la fattura non indica entrambi i costi, si commette un illecito.

    Ti consiglio di leggere le circolari che trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Se dopo quanto sopra hai ancora dei dubbi, non devi fare altro che interpellare direttamente l'agenzia delle entrate, in modo scritto:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... 27Agenzia/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI