• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-19 19:02:56

Detrazione irpef 36%: comunicazione opere interne o dia


Java75
login
18 Aprile 2007 ore 23:25 7
Salve ,
un dubbio atroce mi attanaglia,
dovrei ristrutturare il mio appartamento , in sostanza saranno rifatti dei bagni, pavimentazioni e impianti .

E' sufficiente presentare e allegare alla Comunicazione all'Agenzia delle Entrate una Comunicazione di Opere Interne o è obbligatorio presentare la DIA ?
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Aprile 2007, alle ore 08:08
    Qui trovi la tabella con le autorizzazioni da chiedere al comune:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Qui trovi tutte le procedure per la richiesta delle agevolazioni per ristrutturazioni:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • java75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Aprile 2007, alle ore 10:35
    Si ho letto decine di tabelle... ma non sono servite perche:
    1- ho parlato con un tecnico del comune e mi han detto che accettano la comunicazione opere interne anche per opere per le quali pensavo potesse utilizzarsi solo la DIA. la LR 23/85 della regione sardegna stabilisce infatti che se le opere di manutenzione non sono "pesanti" ( bel termine..) allora può essere presentata una semplice comunicazione asseverata da relazione tecnica di un tecnico abilitato.
    2- sulla guida di compilazione della agenzia delle entrate per la richiesta della detrazione dice che tra i documenti da allegare vi è : copia della concessione edilizia, autorizzazione edilizia o comunicazione di inizio lavori a seconda di quanto previsto dalla legge ... poi però nel modulo da compilare i rispettivi campi sono: copia CONCESSIONE- copia AUTORIZZAZIONE - COPIA DIA...

    Di fatto mia sorella, che ha ristrutturato 3 anni fa presentando solo comunicazione al comune ( nonostante abbia poi spostato tramezzi e rifatto impianti), ha allegato alla domanda irpef la comunicazione e sta ricevendo il rimborso....

    COME RISOLVO ??? PLEASE HELP

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Aprile 2007, alle ore 10:57
    ...2- sulla guida di compilazione della agenzia delle entrate per la richiesta della detrazione dice che tra i documenti da allegare vi è : copia della concessione edilizia, autorizzazione edilizia o comunicazione di inizio lavori a seconda di quanto previsto dalla legge ... poi però nel modulo da compilare i rispettivi campi sono: copia CONCESSIONE- copia AUTORIZZAZIONE - COPIA DIA...
    E' il caso di ricordare che la documentazione non deve essere allegata, basta barrare la casella dove si dichiara di esserne in possesso.

    Non vedo quali siano i problemi per attivare la procedura, l'ha fatta oltre un milione di italiani prima di te in questi ultimi anni.

  • java75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Aprile 2007, alle ore 11:04
    Si CONDOMINALE, è vero posso non allegare niente e autocertificare che ne sono in possesso ma non vorrei che poi non mi concedessero l'agevolazione perche ho presentato un documento ( la comunicazione inizo lavori ) differente da quanto richiesto e autocertificato ( DIA).

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Aprile 2007, alle ore 12:26
    A mio avviso stai creandoti problemi che non esistono.

    Un geometra della tua zona ti aiuterà con la richiesta comunale, in seguito non dovresti aver problemi col centro di Pescara a cui inviare il modulo.

  • java75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Aprile 2007, alle ore 12:55
    Ok a questo punto visto che i lavori son pratic già cominciati farò la comunicazione in comune .. il bello è che ( pur lavorando in altro settore e non avendolo mai fatto ) la relazione tecnica la farò io .. quindi CONDOMINIALE se mi arresteranno ti verro a cercare eheh

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Aprile 2007, alle ore 19:02
    Tranquillo ..... dovresti conoscere bene quanti "intrallazzi" (legittimi) vengono fatti in questo settore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI