• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-29 13:12:56

Detrazione costi ristrutturazione


Vicky
login
25 Agosto 2008 ore 09:45 4
Salve a tutti,

vorrei chiedervi un parere sulla detrazione delle spese di ristrutturazione.

Su uno dei pagamenti effettuati a mezzo bonifico bancario non ho indicato gli estremi della legge che consente la detrazione al 55%; posso ovviare in qualche modo a vostro parere?!?

Inoltre ho iniziato i lavori a marzo '08, finiranno probabilmente al prossimo dicembre, ma non ho inviato ancora la relativa comunicazione a Pescara; posso ancora farlo?
Ovviamente le notifiche all' ASL locale ed al comune sono state inoltrate per tempo debito.

I lavori sono in parte di riqualificazione energetica dell'edificio ed in parte di manutenzione straordinaria (36%); ecco perché ho avuto poi la necessità di inviare la lettera di inzio lavori a Pescara.

In attesa di un vostro cortese riscontro vi porgo i migliori auspici per un buon ritorno dalle ferie ed al lavoro.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Agosto 2008, alle ore 10:08
    Ti spostiamo nel forum Legislativo, dove ci sono professionisti preparati che ti risponderanno...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Agosto 2008, alle ore 21:37
    Ho risposto alle tue domande centinaia di volte, abbiamo un'apposita sezione del forum per dibattere questi argomenti:

    viewforum.php?f=10

    Per la detrazione del 55% nessun problema, i bonifici che si fanno in banca usufruiscono dell'apposito modulo con indicati gia i riferimenti.
    Ciò vale anche per il 36%.

    Se hai gia pagato fatture anche a mezzo bonifico per la ristrutturazione (36%) e non hai ancora inviato il modulo a Pescara, perderai la possibilità di detrarre quella fattura.

    L'Agenzia delle Entrate è stata chiara in merito.

    Qui trovi tutto ciò che ti serve:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • vicky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Agosto 2008, alle ore 08:13
    Grazie per la risposta, però volevo chiedere una cosa in particolare.

    Ho effettuato un pagamento a mezzo bonifico allo sportello, ma nel chiedere la detrazione del 55% l'impiegato di banca non mi ha proposto uno specifico modulo e mi ha fatto solo indicare i dati del beneficiario della detrazione, p.i. della ditta e che si trattava di ristrutturazione per riqualifica energetica dell'edificio.

    La mia domanda era se questo bonifico andava ugualmente bene anche se non era specificata la legge (detrazione 55%).

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Agosto 2008, alle ore 13:12
    Il bonifico in oggetto può essere contestato dal Caf che ti farà il 730 o dal professionista che certificherà il modello Unico da presentare l'anno prossimo.

    Se fosse possibile ti consiglio di procedere con una "variazione" o integrazione, in banca sapranno consigliarti (forse).

    La procedura migliore sarebbe di annullare il precedente bonifico, in accordo con la ditta che ha ricevuto il pagamento, ed effettuarne uno nuovo con le indicazioni di legge.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI