• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-11 13:02:45

Detrazione 55% per sostituzione infissi - 11896


Meraviglia
login
11 Marzo 2007 ore 11:12 2
Devo sostituire gli infissi con elementi in regola per ottenere la detrazione del 55% prevista dalla finanziaria.
l'immobile e' intestato a mia moglie che possiede unicamente il reddito fiscale dell'appartamento.
per non perdere il totale della detrazione possibile, posso fare intestare a me le fatture e detrarre il 55% dalle mie imposte, largamente capienti?
ringrazio e saluto cordialmente.

carlo
  • bilamaco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Marzo 2007, alle ore 12:18
    Sono il meno indicato a risponderti ( guarda il mio post)!

    Pero' se funziona come la detrazione del 36%, anche il coniuge convivente (non titolare dell'immobile) puo' fruire della detrazione - quindi fare i bonifici a suo nome -

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Marzo 2007, alle ore 13:02
    Tranquillo, le norme ti sono favorevoli:

    g) il familiare convivente del possessore o detentore purché sostenga le spese e le fatture e i bonifici bancari siano intestati a lui (per la definizione di familiare bisogna fare riferimento all'art. 5 del TUIR che comprende a tale titolo il coniuge, i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado). In tale ipotesi, si precisa che la detrazione spetta anche nel caso in cui le autorizzazioni comunali siano intestate al proprietario dell'immobile e non al familiare che usufruisce dell'agevolazione);

    Qui trovi tutta la normativa e gli elementi che ti servono: Agevolazioni 36%

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI