• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-12 20:43:37

Detrazione 36% e lavori in economia (stufa a pellets)


Demetriox
login
12 Dicembre 2006 ore 10:15 2
Salve.
Ho deciso di installare una stufa a pellets nell'appartamento in cui risiedo (in affitto).
Sono piuttosto preoccupato dalla mole di documenti e di burocrazia necessaria per ottenere la detrazione del 36% dell'IRPEF.

A questo punto vorrei sapere se è possibile semplificare le cose, anche perché tra ordine e arrivo della stufa è passato un sacco di tempo e i termini stanno per scadere (31 dicembre).
Premesso che:
- sono in affitto, innanzitutto: posso godere della detrazione?
- la stufa l'ho già acquistata, pagando con bonifico (come richiesto dalla normativa);
- ho il permesso (verbale) del proprietario dell'immobile di installarla;
- ho il permesso (verbale) dell'amministratore di condominio di installarla;
- l'installazione richiede un buco sulla facciata esterna e uno sulle pareti interne all'appartamento;
- i lavori potrei farli da me, anche se non ho molto tempo e preferirei affidarli ad un installatore, ma
- l'installatore che ho contattato non mi ha dato disponibilità immediata (ergo: non saprei determinare neanche le date di inizio e fine lavori).

vi chiedo:
- quali documenti - minimi - sono necessari per accedere all'agevolazione?
- in particolare, se faccio da me i lavori (due buchi, un paio d'ore) è necessaria la DIA?
- posso richiedere l'agevolazione soltanto sulla spesa per la stufa e i tubi?
- qual è la tempistica dei documenti da produrre (es.: quanto tempo prima di iniziare i lavori dovrei richiedere autorizzazioni/inviare documenti, etc)?
- è necessaria qualche certificazione per l'installazione (l'amministratore mi richiedeva una dichiarazione di corretta messa in opera o qualcosa del genere).

Grazie!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 14:26
    Ne abbiamo appena parlato, sviscerando l'argomento in sei pagine di discussione, qui:

    viewtopic.php?t=3372&postdays=0&postorder=asc&start=0

    Prima di inserire una nuova discussione, consiglio di usare il tasto in alto "cerca", nel forum ormai c'è la risposta ad ogni domanda e si risolvono sempre tutti i dubbi!

    Se fai una ricerca tu stesso troverai almeno un'altra ventina di discussioni sullo stesso argomento.

  • demetriox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 20:43
    Grazie.
    In effetti avevo cercato già nei post precedenti, ma mi ero impuntato sulla detrazione, invece di andare direttamente sulle stufe a pellet, quindi mi era sfuggito l'essenziale!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI