• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-27 17:38:23

Demolizione e costruzione ex novo


Maksimon
login
03 Febbraio 2013 ore 17:03 6
Salve a tutti. Vorrei acquistare un piccolo cascinale fatiscente e demolirlo per poter costruire un'abitazione ex novo. La legge me lo consente?
  • muladhara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Febbraio 2013, alle ore 20:03
    Interessantissimo, avevo in mente anch'io un progetto simile

  • juniovalerio55
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Febbraio 2013, alle ore 13:18
    Mi sembra che si debbano rispettare volumi e cubatura precedenti, se non ricordo male...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Febbraio 2013, alle ore 18:12
    Il progetto è attuabile, ma, ovviamente, vanno vagliati molti aspetti, tra cui la modifica della destinazione d'uso, ed i vincoli imposti dai regolamenti locali. Parrebbe necessario avvalersi d'un professionista tecnico, che ben conosca i luoghi.

  • aucora
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2013, alle ore 19:04
    E' certamente possibile nei limiti dimensionali del fabbricato preesistente se il cascinale esistente è catastato quale abitazione.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2013, alle ore 10:16
    L'intervento, così come è posto (demolizione e ricostruzione), si configura come un recupero della cubatura esistente e il rifacimento di un'opera edilizia avente caratteristiche e destinazione d'uso differente.
    Nei fatti, e secondo una pratica corrente, l'operazione è fattibile ma ovviamente si devono verificare gli standard e norme urbanistiche applicate in quella zona ossia: esistenza o meno di un vincolo sulla cascina, variazione della destinazione d'uso su suolo agricolo, se può essere prevista la demolizione del manufatto o solo la ristrutturazione, ecc.

    Le condizioni, quindi, sono molteplici per cui è necessario affidarsi a un tecnico che avrà cura di verificar, con un funzionario tecnico del settore urbanistico del comune, le modalità da adottare, ovviamente dal punto di vista normativo.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2013, alle ore 17:38
    Concordo con il Ns. Consulente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI